Calais è una città situata nel nord della Francia e rappresenta un importante snodo per chi vuole raggiungere il Regno Unito via mare. Con i suoi circa 75.000 abitanti, la città è diventata un punto di passaggio obbligato per i migranti che cercano di attraversare il Canale della Manica.

Calais negli anni è diventata nota come “La Giungla”, ovvero l’insediamento abusivo creato dai migranti e rimosso dalle autorità nel 2016. Le condizioni in cui vivevano i migranti erano disperate, senza accesso all’acqua potabile, ai servizi igienici, all’elettricità e alla compagnia di donne e bambini.

Questi migranti erano principalmente provenienti dall’Africa e dal Medio Oriente e molti di loro erano in attesa di poter raggiungere il Regno Unito, il loro obbiettivo finale. La Francia ha quindi deciso di intensificare i controlli alle frontiere e di aumentare la presenza delle forze dell’ordine.

La situazione ha provocato diverse tensioni tra la Francia e il Regno Unito, con il primo che ha sollecitato il secondo ad assumersi le proprie responsabilità verso i migranti e a rivedere la propria politica d’asilo.

Calais è diventata tristemente famosa anche per gli scontri tra i migranti e le forze dell’ordine. Nel 2016, un gruppo di migranti ha tentato di attraversare il Canale della Manica salendo sui camion in transito, causando un blocco temporaneo dell’autostrada. Inoltre, i migranti hanno spesso organizzato proteste pacifiche per attirare l’attenzione sulle loro condizioni di vita.

Nonostante la difficile situazione, Calais offre anche tante attrazioni turistiche. Uno dei principali luoghi d’interesse è la Cité Internationale de la Dentelle et de la Mode, un museo della moda che presenta abiti e tessuti realizzati con i merletti prodotti a Calais.

Inoltre, la città offre tanti ristoranti che servono piatti tipici della cucina francese, come la bouillabaisse, una zuppa di pesce originaria di Marsiglia. Calais è inoltre ideale per una vacanza al mare, con il suo lungomare di sabbia e le spiagge tranquille, come quella di Cap Blanc-Nez.

In conclusione, Calais rappresenta un simbolo della difficoltà di gestione dell’immigrazione in Europa. La città ha mostrato il lato oscuro del continente, con migliaia di persone costrette a vivere in condizioni inumane. Tuttavia, Calais rimane anche una città con una cultura e una storia ricca, che merita di essere visitata e conosciuta al di fuori del contesto delle migrazioni e dell’umana disperazione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!