La bandiera blu è un riconoscimento internazionale assegnato ogni anno alle località che raggiungono determinati standard di qualità delle acque e dei servizi offerti alle spiagge. La Calabria vanta numerose spiagge che sono state insignite di questa prestigiosa bandiera.
Partendo dalla punta più a nord regione, troviamo Capo Vaticano, con le sue spiagge dalla sabbia bianca e fine. Qui, le acque cristalline sono così limpide che è possibile vedere i fondali marini anche a diversi metri di profondità. Le spiagge di Capo Vaticano sono un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni subacquee.
Procedendo verso sud, si arriva a Tropea, una delle perle della Calabria. La spiaggia di Tropea è famosa per la sua sabbia bianca e fine, ma soprattutto per il suo mare. Le acque trasparenti regalano colori intensi e una visibilità perfetta, rendendo questa località una delle più ambite dai turisti.
Continuando il nostro viaggio lungo la costa calabrese, incontriamo la splendida Riviera dei Cedri. Qui, tra Praia a Mare e Scalea, si trovano alcune delle spiagge più belle della regione. Il mare della Riviera dei Cedri è di un azzurro intenso che si sposa perfettamente con i colori della natura circostante. Spiagge attrezzate, ma anche tratti di spiaggia libera consentono a tutti di godersi il mare e il sole in totale relax.
Arriviamo poi a Soverato, la perla dello Ionio. Questa località è famosa per la sua spiaggia lunga e sabbiosa, che si estende per chilometri. Il mare di Soverato è uno dei più belli della Calabria, con acque trasparenti e fondali che ospitano numerosi esemplari di flora e fauna marina.
Infine, non possiamo dimenticare la costa degli Aranci, che si estende tra Siderno e Locri. Questa zona vanta alcune delle spiagge più belle della Calabria, con acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Qui è possibile fare lunghe passeggiate sulla sabbia dorata, godendo di panorami unici.
Insomma, la Calabria mare blu bandiera è una regione che offre spiagge incantevoli e mari cristallini. Le numerose bandiere blu assegnate alle sue località testimoniano la qualità delle acque e dei servizi offerti. Non è un caso che sempre più turisti scelgano la Calabria come meta delle loro vacanze estive, per godere del mare e della bellezza naturalistica di questa terra.