Conosciuta come la “punta dello stivale”, la Calabria è stata abitata fin dai tempi antichi e ha una storia molto interessante. Qui si possono trovare importanti siti storici e archeologici sparsi per tutta la regione, tra cui numerose rovine greche e romane, interessanti musei e gallerie d’arte.
Ma la Calabria è anche rinomata per le sue bellezze naturali. Le sue montagne, le Sila, l’Aspromonte e il Pollino, sono un vero paradiso per gli appassionati di trekking e di sport invernali come lo sci. Le splendide spiagge di Capo Vaticano, Tropea, Soverato e Palmi, invece, offrono acque cristalline e un clima perfetto per godersi il mare durante i mesi estivi.
La Calabria è anche famosa per la sua cucina, che si basa su ingredienti freschi e genuini. La cucina calabrese è robusta e saporita, e offre un’ampia gamma di piatti deliziosi, come il famoso piatto di spaghetti alla norma, la salsa di pomodoro e melanzane con basilico e ricotta salata, gli gnocchi di patate con il sugo alla diavola e l’ottima salsiccia calabrese.
Ma non solo la cucina calabrese è famosa. La regione produce anche alcuni dei migliori vini italiani. Tra questi vini troviamo il Cirò, il Greco di Bianco, il Lacryma Christi e il Bianco d’Alessano, per citarne solo alcuni.
Inoltre, non si può parlare