Cala Lunga: Una Spiaggia da Esplorare

Situata costa sud-orientale Sicilia, Cala Lunga è una che merita di essere visitata da chiunque apprezzi la bellezza naturale e la tranquillità di un luogo incontaminato. La sua posizione remota e isolata la rende l’ideale per gli amanti della natura che cercano una fuga dalla folla delle più turistiche.

Conosciuta anche come “Cala Mosche”, questa spiaggia si trova nella Riserva Naturale di Vendicari, una riserva naturale che si estende su oltre 1.500 ettari di terra e mare. La sua posizione all’interno della riserva garantisce la preservazione dell’ecosistema circostante e la protezione dell’habitat marino.

Per raggiungere Cala Lunga, è necessario percorrere un sentiero naturale di circa 3 chilometri che parte dal parcheggio della riserva. La passeggiata attraversa la macchia mediterranea e offre panorami mozzafiato sulla costa e sulle spiagge circostanti. Durante il percorso, si possono incontrare diverse specie di animali e piante, rendendo la passeggiata un’esperienza ancora più interessante per gli amanti della natura.

Una volta arrivati a Cala Lunga, gli visitatori rimarranno incantati dalla sua bellezza selvaggia. La spiaggia è caratterizzata da sabbia bianca e fine e da un mare cristallino che invita a tuffarsi nelle sue acque. Le rocce circostanti creano delle piccole insenature e delle piscine naturali dove è possibile fare il bagno in tranquillità, lontano dalla folla delle spiagge più affollate.

Un’altra caratteristica unica di Cala Lunga è la presenza della famosa “Tonnara”. Questo antico edificio, risalente al XVII secolo, era utilizzato per la pesca e la lavorazione del tonno. Oggi, la tonnara è stata convertita in un museo che offre una finestra sulla storia e la tradizione della pesca del tonno in Sicilia. Visitare la tonnara è una bella opportunità per conoscere la cultura locale e immergersi nella storia di questa affascinante spiaggia.

Per coloro che amano le attività all’aperto, Cala Lunga offre anche la possibilità di praticare escursioni subacquee e snorkeling. Le acque intorno alla spiaggia sono ricche di vita marina e offre la possibilità di ammirare i colorati pesci tropicali, i coralli e le alghe marine. Gli appassionati di fotografia subacquea troveranno numerosi soggetti interessanti da immortalare.

Infine, per coloro che cercano una pausa dal sole e dal mare, Cala Lunga offre anche opportunità di trekking lungo i sentieri della riserva. Questi sentieri attraversano una varietà di paesaggi, da lagune salmastre a dune di sabbia, passando per suggestive rocce scolpite dal vento. Durante il trekking è possibile ammirare una varietà di piante endemiche e trovare il proprio angolo di pace nella natura.

In conclusione, Cala Lunga è una spiaggia che merita di essere esplorata per la sua bellezza naturale e il suo ambiente intatto. Con la sua posizione remota e la sua tranquillità, è l’ideale per coloro che cercano una fuga dalla folla e desiderano godersi la bellezza della natura. Quindi, se siete in cerca di una spiaggia da , mettete Cala Lunga nella vostra lista dei posti da visitare. Non ne resterete delusi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!