La Cala Dragunara è caratterizzata da paesaggi mozzafiato, acqua cristallina e una ricca flora e fauna marina. È una delle mete preferite dai turisti e dagli abitanti locali, che godono delle sue spiagge incontaminate e della tranquillità che offre.
La spiaggia di Cala Dragunara si estende per circa 200 metri, con una sabbia bianca finissima e acque turchesi. Il suo nome si riferisce alla dragunara, una specie di dragone marino che, secondo la leggenda, un tempo viveva nelle sue acque a difesa delle perle rare che si trovavano negli abissi. Oggi, i visitatori possono ancora godere di una vasta gamma di vita marina, come ricci di mare, pesci colorati e conchiglie.
La baia è situata in un’area protetta, il che significa che la sua bellezza naturale è ben conservata e preservata. Pertanto, una visita a Cala Dragunara offre una sensazione di pace e tranquillità lontana dal trambusto della vita quotidiana. È l’ideale per coloro che cercano un luogo di relax per sfuggire allo stress della città e godersi la natura incontaminata.
Un’altra caratteristica unica di Cala Dragunara è la presenza delle antiche Torri d’Avvistamento Spagnole, che risalgono al XVI secolo. Queste torri erano utilizzate per difendere la costa dagli attacchi dei pirati che infestavano la regione in passato. Ora, sono parte integrante del paesaggio e aggiungono fascino a questa incantevole baia.
Per coloro che amano esplorare, ci sono molte attività da fare a Cala Dragunara. È possibile fare escursioni lungo i sentieri costieri che offrono viste panoramiche sulla baia e sullo splendido mare. Gli amanti dell’avventura possono provare il kayak o lo snorkeling per esplorare le meraviglie sottomarine. Inoltre, l’area circostante è ideale per il birdwatching, con diverse specie migratorie che attraversano la zona durante l’anno.
Cala Dragunara è anche ben servita da strutture per il relax e il divertimento. Ci sono piccoli bar e ristoranti che offrono specialità locali e freschi cocktail da gustare mentre ci si gode il sole e la bellezza del posto. Inoltre, ci sono servizi di noleggio di attrezzature da spiaggia, come ombrelloni e sdraio, per garantire una visita confortevole.
La Cala Dragunara è facilmente raggiungibile da Alghero, con le sue numerose opzioni di trasporto pubblico e privato. I visitatori possono arrivare con i mezzi pubblici o noleggiare un’auto per la baia. È consigliabile arrivare presto per trovare un posto comodo sulla spiaggia e godersi appieno la giornata.
In conclusione, la Cala Dragunara ad Alghero, è un vero tesoro naturale che offre paesaggi mozzafiato, tranquillità e una varietà di attività all’aperto. Una visita a questa baia incantevole è una tappa obbligatoria per tutti coloro che desiderano scoprire la bellezza autentica della Sardegna.