Il parco è situato sulle ripide pendici delle montagne Virunga, a un’altitudine compresa tra i 1.160 e i 2.607 metri. Questo rende l’ambiente molto montuoso e crea un clima fresco tutto l’anno, ideale per la sopravvivenza dei gorilla di montagna. Si stima che ci siano circa 480 gorilla di montagna nel parco, rappresentando il 50% della popolazione mondiale di questa specie minacciata. Grazie agli sforzi di conservazione, la popolazione di gorilla di montagna in Bwindi è aumentata negli ultimi anni, offrendo la possibilità ai visitatori di vedere questi affascinanti animali nel loro habitat naturale.
Per proteggere i gorilla di montagna e il loro habitat, l’accesso al parco è limitato e i permessi per il trekking dei gorilla devono essere prenotati in anticipo. Questo permette di limitare il numero di visitatori giornalieri e di evitare un impatto negativo sui gorilla e sul loro ambiente. Un trekking per osservare i gorilla di montagna è un’esperienza unica e indimenticabile. I gruppi di visite sono di solito limitati a un massimo di 8 persone ed è obbligatorio rispettare le regole di comportamento stabilite dalle autorità del parco per garantire la sicurezza degli animali e dei visitatori.
Ma Bwindi National Park non è solo famoso per i gorilla di montagna. Il parco ospita anche una straordinaria varietà di flora e . Ci sono più di 1.000 specie di fiori, 200 specie di farfalle e 120 specie di mammiferi, tra cui elefanti di foresta, scimpanzé, rare antilopi di foresta e molti altri. Inoltre, il parco è un paradiso per gli appassionati di birdwatching, con oltre 350 specie di uccelli, alcune delle quali sono endemiche di questa regione.
Oltre al trekking dei gorilla, il parco offre molte altre attività per i visitatori. È possibile fare escursioni sulle montagne Virunga, fare passeggiate nella giungla tropicale, visitare le comunità locali e imparare di più sulla cultura Batwa, un popolo indigeno che vive nelle vicinanze del parco. Le comunità locali sono coinvolte attivamente nella gestione del parco e i proventi del turismo vengono reinvestiti nelle infrastrutture e nel sostegno alle comunità locali.
In conclusione, Bwindi National Park è una destinazione eccezionale per gli amanti della natura e per coloro che cercano un’esperienza autentica in Uganda. Oltre a offrire la possibilità di avvicinarsi ai gorilla di montagna, il parco vanta una straordinaria biodiversità e una varietà di attività che permettono ai visitatori di esplorare l’ambiente naturale e di immergersi nella cultura locale. La conservazione di questo habitat prezioso è fondamentale per garantire la sopravvivenza dei gorilla di montagna e per preservare la bellezza e la diversità dei luoghi come Bwindi National Park per le generazioni future.