Chiudi gli occhi e immagina un piatto di tartare che si scioglie letteralmente in bocca. Con l’aggiunta di ingredienti come capperi, cipolle, senape e tuorlo d’uovo, la tartare è una scelta popolare per molte persone che amano la carne cruda.

Ma cosa succede quando si cambia il tipo di carne? Ecco a voi la bufala alla tartara.

La carne di bufala ha guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni, e non solo nelle regioni in cui viene prodotta. In Italia, la carne di bufala è utilizzata generalmente per preparare le classiche mozzarelle o per i piatti caldi, come i ragù. Ma la carne di bufala cruda – in particolare quella tagliata a coltello con una consistenza fine – è un’ottima alternativa alla tartare di manzo.

La tartare di bufala è una scelta per gli amanti ricetta facile e veloce:

Ingredienti:
– 400 grammi di carne di bufala cruda
– 1 tuorlo d’uovo
– 1 cucchiaio di senape di Digione
– 1 cucchiaio di capperi
– 1 cipolla rossa piccola, finemente tritata
– 1 pizzico di sale
– pepe nero macinato fresco
– crostini di pane

Procedimento:
1. Inizia tritando la carne di bufala al coltello in pezzetti piccoli.
2. Aggiungi la senape di Digione e il tuorlo d’uovo alla carne tritata, mescolando delicatamente per unire gli ingredienti.
3. Aggiungi i capperi tritati, la cipolla rossa e un pizzico di sale e pepe nero macinato fresco.
4. Distribuisci la miscela in 4-6 porzioni in modo da creare il piatto.
5. Completa il piatto con dei crostini di pane, accompagnando la tartare di bufala e goditi il tuo pasto!

La tartare di bufala è un piatto versatile che può essere servito come antipasto, come secondo piatto o come piatto unico. È l’ideale per le cene estive o per un pranzo al volo.

Insomma, se sei alla ricerca di una saporita alternativa alle classiche tartare di manzo, la tartare di bufala è sicuramente la scelta giusta. Sia per il suo gusto delicato, sia per le proprietà nutrizionali uniche, questo piatto soddisferà sicuramente le vostre papille gustative. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!