Il suo primo ruolo importante è stato quello di Hal, il padre di Malcolm in Malcolm in the Middle, una serie televisiva che ha avuto un grande successo negli Stati Uniti dal 2000 al 2006. Cranston ha ricevuto diverse nomination per l’Emmy per la sua interpretazione di Hal, ma è stato con il ruolo del professore di chimica Walter White in Breaking Bad che ha ottenuto la celebrità mondiale.
Breaking Bad, una delle serie televisive più acclamate degli ultimi anni, racconta la storia di Walter White, un modesto insegnante di chimica che, dopo aver scoperto di avere un cancro ai polmoni, decide di fabbricare e vendere metanfetamina per garantire un futuro economico per la sua famiglia. Cranston è stato elogiato dalla critica per l’interpretazione di questo personaggio complesso, oscuro e in continua evoluzione. Ha vinto quattro Emmy Award consecutivi per il suo lavoro in Breaking Bad dal 2008 al 2011.
Ma Cranston non si è limitato a recitare come protagonista in Breaking Bad. Ha anche firmato come produttore esecutivo della serie, mettendo la sua esperienza e la sua visone al servizio del progetto. Ha anche diretto alcuni episodi di Breaking Bad e ha lavorato come regista in altre serie televisive, come Modern Family e The Office.
La carriera cinematografica di Cranston non è meno impressionante. Ha recitato in diversi film, come Little Miss Sunshine, Argo, Drive e Godzilla. Nel 2015 è stato nominato all’Oscar come miglior attore protagonista per la sua interpretazione di Dalton Trumbo nel film Trumbo, che racconta la vicenda del celebre sceneggiatore di Hollywood durante la caccia alle streghe degli anni ’50.
Oltre al mondo dell’intrattenimento, Cranston è stato anche impegnato in varie cause sociali e politiche nel corso degli anni. Ha partecipato a molte iniziative per il sostegno ai malati di cancro, alla tutela degli animali e all’educazione artistica nelle scuole pubbliche.
Bryan Cranston è, quindi, un artista completo e poliedrico, che ha saputo costruire una carriera di successo grazie alla sua professionalità e alla sua versatilità. Grazie alla sua grande esperienza e alla sua capacità di adattarsi a diversi generi e stili, Cranston rimane una figura di riferimento nel mondo dello spettacolo internazionale. La sua abilità, infatti, è quella di farci emozionare, riflettere e amare i suoi personaggi, indipendentemente dalle circostanze o dallo sfondo in cui vivono. Una delle poche star contemporanee, di cui possiamo essere solo ammirati e che ci fa sperare in ulteriori prestazioni in futuro.