Il brodetto di pesce è un piatto tipico di molte parti del mondo, ma in particolare delle regioni costiere dell’Italia. Si tratta di una zuppa di pesce ricca e saporita, tradizionalmente fatta con varietà di pesce diverso, ma è possibile farlo anche a base di crostacei e molluschi per un risultato altrettanto buono.

Per preparare il brodetto di pesce a base di crostacei e molluschi, iniziamo dall’acquistare una buona selezione di frutti di mare freschi. Si possono utilizzare gamberi, scampi, cozze, vongole, calamari, seppie e altro ancora. L’importante è utilizzare frutti di mare freschi e di qualità, perché a loro volta daranno un sapore e un aroma unici al brodetto.

La prima cosa da fare è preparare la base della zuppa, presente in ogni brodetto. In una pentola capiente, soffriggete cipolla, aglio e sedano fino a quando saranno dorati. Quindi aggiungete passata di pomodoro e lasciate cuocere per qualche minuto. Aggiungete quindi del vino bianco secco, circa 150 ml, e fatelo evaporare.

A questo punto, potete aggiungere i crostacei e i molluschi. Aggiungeteli in ordine di tempo di cottura: le cozze e le vongole vanno messe per prime, insieme a un po’ di brodo di pesce fatto con le teste dei frutti di mare. Lasciate cuocere per qualche minuto, fino a quando le cozze e le vongole non si aprono.

Quando saranno pronte, rimuovete le cozze e le vongole dalla pentola e mettetele da parte. Aggiungete poi i gamberetti e gli scampi e lasciate cuocere per altri 5-10 minuti. Quando anche questi saranno pronti, rimuoveteli dalla pentola.

Infine, aggiungete alla pentola i calamari e le seppie tagliati a rondelle. Lasciate cuocere per altri 5-10 minuti, finché non saranno cotti.

A questo punto, unite le cose insieme: rimettete nella pentola le cozze e le vongole, insieme a gamberetti e scampi e mescolate bene. Spegnete il fuoco e lasciate il brodetto riposare per cinque minuti.

A questo punto, il brodetto di pesce a base di crostacei e molluschi è pronto per essere servito. Si consiglia di accompagnarlo con del pane rustico o crostini e di spolverare il tutto con un po’ di prezzemolo fresco tritato.

Il brodetto di pesce a base di crostacei e molluschi è un piatto molto versatile, che si può adattare a ogni stagione dell’anno e a ogni occasione. Si tratta di un piatto dal sapore intenso e deciso e che richiede una attenzione particolare nella scelta degli ingredienti. Tuttavia, la soddisfazione di mangiare una zuppa densa e saporita, che racchiude tutta la freschezza del mare, ripaga ampiamente dell’impegno necessario nella preparazione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!