La crepe è stata inventata in Bretagna, una regione situata nella parte nord-occidentale della Francia. Fu qui che i contadini bretoni scoprirono un modo per sfruttare al meglio i loro raccolti di frumento. La crepe si differenzia dal pancake o dalla frittella in quanto è più sottile e leggera, e viene tradizionalmente farcita con una varietà di ingredienti, tra cui formaggio, prosciutto, uova, funghi e persino cioccolato o marmellata.
L’inventore delle crepe, secondo la tradizione, è Jacques Cartier, un esploratore francese del XVI secolo che è famoso per aver scoperto il Canada. Durante i suoi viaggi, Cartier portò con sé un cuoco bretoniano di nome Maître Mathurin, che iniziò a preparare crepes per l’equipaggio della nave. Si dice che Cartier fosse un grande amante di questo piatto, e lo considerava perfetto per mantenere l’equipaggio nutriti durante i lunghi viaggi in mare. Così, l’invenzione della crepe viene spesso attribuita a Maître Mathurin.
La crepe divenne presto molto popolare in Bretagna e poi si diffuse in altre parti del paese. Durante i secoli successivi, le crepe divennero una specialità culinaria associata alla regione delle creperie, che sono dei piccoli ristoranti specializzati in crepe. Oggi, le crepe sono una delle icone culinarie della tradizione francese e sono disponibili in tantissime varianti.
La tecnica per preparare le crepe è relativamente semplice, anche se richiede un po’ di pratica per raggiungere la consistenza e lo spessore perfetti. La base degli ingredienti per la crepe sono la farina, il latte e le uova, che vengono miscelati insieme fino a ottenere un composto liscio e senza grumi. Una volta che l’impasto è pronto, viene versato su una padella calda e lievemente unta con burro. La crepe viene poi cotta a fuoco medio-alto fino a che non diventa dorata da entrambi i lati.
Le crepe possono essere servite come piatto salato o dolce, a seconda delle preferenze personali. Un’idea popolare è quella di farcire le crepes con formaggio, prosciutto e funghi, oppure con spinaci e formaggio di capra. Per una versione dolce, è possibile aggiungere una generosa quantità di cioccolata fusa o marmellata, o semplicemente spolverare le crepes con zucchero a velo.
La crepe è diventata famosa non solo in Francia, ma in tutto il mondo. Oggi, si possono trovare ristoranti specializzati in crepes in molte città, e questo piatto è spesso incluso nei menù di molti caffè. Il suo fascino risiede nella sua versatilità, permettendo di essere personalizzato in base ai gusti personali e di essere gustato in qualsiasi momento della giornata.
In sintesi, le crepes sono un piatto francese delizioso e versatile che ha avuto origine in Bretagna. L’inventore delle crepes, Maître Mathurin, ha dato vita a questo cibo nel corso del XVI secolo, e da allora è diventato un simbolo della tradizione culinaria francese. Oggi, le crepes sono ampiamente apprezzate a livello internazionale e possono essere gustate in molte varianti, dalla versione salata a quella dolce. Quindi, se non l’hai ancora fatto, ti consiglio vivamente di provare una deliziosa crepe al più presto!