Per iniziare la preparazione, è necessario procurarsi delle braciole di pollo dal macellaio di fiducia. Queste dovranno essere eventualmente schiacciate con un batticarne in modo da renderle più sottili e facili da arrotolare.
Dopo aver ottenuto le braciole di pollo, è il momento di farcirle con dello scamorza tagliata a cubetti. Per rendere il piatto ancora più gustoso, si può decidere di aggiungere anche delle foglie di basilico.
Una volta farcite le braciole di pollo, sarà necessario arrotolarle su se stesse e poi fermarle utilizzando uno stuzzicadenti. A questo punto, sarà possibile saltare le braciole in padella utilizzando dell’olio extravergine d’oliva.
Mentre le braciole cuociono in padella, si potrà preparare una salsa di pomodoro da utilizzare come condimento per il piatto. In una padella a parte, si dovrà far soffriggere un po’ di cipolla tagliata finemente con olio extravergine d’oliva. Una volta che la cipolla si sarà dorata, si aggiungeranno i pomodori pelati e, eventualmente, un po’ di passata di pomodoro.
A questo punto, si lascerà cuocere la salsa a fuoco medio, finché non si ridurrà e diventerà densa. Aggiustare di sale e di pepe a piacere.
Quando le braciole di pollo saranno cotte, si potrà togliere lo stuzzicadenti e servirle con la salsa di pomodoro calda. Per il piatto si può decidere di aggiungere del formaggio grattugiato a piacere, che renderà il piatto ancora più gustoso.
Questa ricetta può essere anche arricchita con altri ingredienti a piacere: si può aggiungere del prosciutto cotto, degli spinaci o della pancetta. Inoltre, se si cerca un piatto più leggero, è possibile optare per l’arrosto di pollo invece della braciola.
In conclusione, la braciola di pollo con scamorza si rivela un piatto versatile, semplice e gustoso, che si adatta perfettamente a diversi occasioni e gusti. Perfetta quindi sia per un pranzo di famiglia, che una cena a base di portate gustose e con un piatto che lascerà sicuramente contenti i propri ospiti.