Il borgo dei Celti è caratterizzato da stradine strette e tortuose, case di pietra e scorci pittoreschi. Camminando per questi vicoli, si può respirare l’atmosfera del passato e immaginare come fosse la vita dei Celti che un tempo lo abitavano. Il territorio circostante offre invece meravigliosi sentieri immersi nella natura, ideali per rilassanti passeggiate o escursioni più impegnative.
Uno dei punti di interesse principali del borgo dei Celti è il Museo Civico Archeologico, che ospita una vasta collezione di reperti celtici, come utensili, gioielli e ceramiche. Questi oggetti sono testimonianza di una cultura ricca e sviluppata, lasciando intravedere antiche tradizioni e abilità artigianali.
Uno degli aspetti più affascinanti del borgo dei Celti è sicuramente la sua posizione panoramica. Dall’alto del paese si può ammirare un paesaggio mozzafiato sulle montagne circostanti, che cambiano colore a seconda delle stagioni. Inoltre, durante le giornate limpide, è possibile scorgere la catena montuosa delle Alpi Apuane, offrendo uno spettacolo unico e suggestivo.
La gastronomia locale è un altro tesoro del borgo dei Celti. I ristoranti del luogo offrono piatti tradizionali toscani ed emiliani, come la pasta fresca fatta in casa, i salumi locali e i formaggi stagionati. Inoltre, è possibile degustare il celebre prosciutto di Fiumalbo, un’eccellenza culinaria che viene prodotta seguendo antiche tradizioni.
Durante tutto l’anno, il borgo dei Celti ospita una serie di eventi culturali e tradizionali che animano le sue strade e piazze. Tra questi, la festa dei Celti è uno degli appuntamenti più attesi, durante il quale è possibile assistere a spettacoli di musiche e danze tradizionali e scoprire le abitudini e le usanze del passato.
Per gli amanti degli sport invernali, il borgo dei Celti offre la possibilità di praticare lo sci alpino e lo snowboard, grazie alle piste presenti nelle vicinanze. Durante la stagione estiva, invece, è possibile fare escursioni in mountain bike o a piedi lungo i numerosi sentieri panoramici della zona.
Il borgo dei Celti a Fiumalbo è un luogo ricco di storia, cultura e natura. Un po’ fuori dai percorsi turistici più battuti, rappresenta una meta ideale per chi cerca un’esperienza autentica e unica. La sua bellezza e autenticità lo rendono un luogo magico in cui perdersi tra i vicoli e respirare l’atmosfera di un tempo.