Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”, è una delle gemme della Puglia. Ma, nei suoi dintorni, si trovano molti antichi, che meritano assolutamente di essere visitati. Questi paesini affascinanti sono intrisi di storia, con stradine strette, case in pietra e panorami mozzafiato.

Uno dei borghi più vicini ad Ostuni è Cisternino, che si trova a soli 10 chilometri di distanza. Questo è famoso per le sue abitazioni con i tetti a cummerse, caratteristiche della tradizione locale. Inoltre, Cisternino è molto conosciuta per la sua carne alla brace e per i suoi ristoranti e trattorie dove si possono gustare le specialità della cucina pugliese.

Un altro borgo che vale la pena di visitare è Locorotondo, situato a circa 14 chilometri da Ostuni. Questo paese, soprannominato “il paese delle rose”, è famoso per le sue stradine tortuose e per le sue tipiche abitazioni bianche con tetti a punta. Locorotondo è anche rinomato per la produzione di vino bianco e per l’evento enogastronomico “Locorotondo In Bianco”, dedicato proprio alla valorizzazione della produzione vinicola locale.

Martina Franca è un altro borgo incantevole che si trova a poco più di 20 chilometri da Ostuni. Il storico di Martina Franca è un labirinto di vicoli, piazze e chiese barocche che ti faranno tornare indietro nel tempo. Questo borgo è noto anche per il suo festival della Valle d’Itria, un appuntamento annuale dedicato alla musica lirica e alla cultura pugliese.

Alberobello, forse il borgo più famoso e turistico della zona, dista circa 26 chilometri da Ostuni. Questo paese è celebre per i suoi trulli, le caratteristiche abitazioni in pietra a forma di cono, patrimonio dell’UNESCO. Camminare per le strade di Alberobello è come immergersi in un mondo fiabesco, con queste particolari costruzioni che fanno venire voglia di scoprirne il significato storico e culturale.

Infine, non possiamo dimenticare Polignano a Mare, situato a circa 35 chilometri da Ostuni. Questo borgo, costruito su una scogliera a picco sul mare, è famoso per le sue grotte sotterranee che si aprono sul mare cristallino. Inoltre, Polignano a Mare è la città natale di Domenico Modugno, il famoso cantante italiano autore della celebre canzone “Volare”.

In definitiva, Ostuni è solo l’inizio di un viaggio alla scoperta di borghi incantevoli. Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Alberobello e Polignano a Mare sono solo alcuni dei gioielli che circondano questa città bianca. Ognuno di questi borghi ha il suo fascino unico e ti regalerà un’esperienza indimenticabile, immerso nella storia e nelle tradizioni della Puglia. Non perdere l’occasione di visitarli durante la tua prossima vacanza in questa splendida regione italiana.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!