Il territorio di Borghetto Santo Spirito si estende lungo la costa, ma il suo cuore pulsante è la città vecchia, dove si trovano gli edifici storici più importanti e le stradine acciottolate che conducono alla piazza principale. Questo quartiere, circondato dalle mura medievali, è caratterizzato dalla presenza di numerose chiese antiche e di palazzi nobiliari, tra cui spicca il Palazzo Conti.
Tra gli eventi più importanti del comune, si segnala la Festa della Madonna del Capo, che si celebra il 3 luglio di ogni anno. Durante questa festività religiosa, la statua della Madonna viene portata in processione per le vie della città e soprattutto lungo la spiaggia, dove viene benedetta dal vescovo di Savona. Si tratta di un momento di grande partecipazione per i borghettini e per i turisti che si trovano in vacanza.
Ma Borghetto Santo Spirito è anche una meta perfetta per gli amanti del mare e delle attività all’aria aperta. La lunga spiaggia di sabbia è ideale per prendere il sole, fare lunghe passeggiate o rilassarsi leggendo un libro all’ombra delle palme. Inoltre, le acque del mare sono ideali per la balneazione, il windsurf e la vela, grazie anche alla presenza di windsuri e scuole di vela che organizzano corsi per principianti e esperti.
Ma la bellezza di Borghetto Santo Spirito non si esaurisce al mare e alla città vecchia. Il comune si estende infatti anche sulle colline retrostanti, dove si trovano numerose frazioni e hamlet, caratterizzati da antiche chiese, sentieri escursionistici e panorami mozzafiato. In particolare, la frazione di Loano è famosa per le sue grotte di Santa Lucia, un complesso di caverne naturali che offre uno spettacolo affascinante di stalattiti e stalagmiti.
Infine, Borghetto Santo Spirito vanta una tradizione gastronomica ricca e sfiziosa. I piatti tipici della zona sono infatti a base di pesce fresco, come la frittura di pesce misto, gli spaghetti con le vongole e i calamari ripieni. Ma non mancano anche i piatti a base di carne, come la rane in salmì e la tradizionale torta pasqualina, una focaccia ripiena di uova, spinaci, ricotta e parmigiano.
Insomma, Borghetto Santo Spirito è una meta che vale la pena visitare per scoprire la bellezza della Riviera Ligure, la storia della Liguria, la tradizione culinaria della regione e la gentilezza dei suoi abitanti. Una meta perfetta per una vacanza al mare all’insegna del relax e della natura, ma anche per chi cerca emozioni e avventure all’aria aperta.