Il paese è situato in una zona collinare e offre un bellissimo panorama sulla campagna circostante. Ci sono molte attività che si possono fare a Borello, come ad esempio camminate a piedi o in bicicletta attraverso i sentieri naturalistici, la pesca o semplicemente godersi il paesaggio.
Borello è famoso anche per la sua bellissima chiesa parrocchiale, dedicata ai Santi Lorenzo e Maria Maddalena. Costruita nel XVIII secolo, la chiesa è un esempio di architettura barocca ed è riccamente decorata con affreschi e dipinti.
Nel centro del paese si trova anche un bellissimo castello, costruito nel XII secolo. Attualmente, il castello è di proprietà privata e non è aperto al pubblico, ma la sua architettura e la vista che offre sulla campagna circostante meritano comunque una visita.
Borello è un paese che ha saputo mantenere la sua bellezza naturale e il suo fascino rustico. Le case in pietra e i campi coltivati creano un’atmosfera molto suggestiva, che i visitatori possono apprezzare durante un tranquillo pomeriggio di passeggiata.
Gli abitanti di Borello sono molto accoglienti e amichevoli, e saranno felici di condividere con i visitatori la loro conoscenza della zona e dei luoghi da visitare.
Inoltre, il paese si trova in una posizione strategica, vicino a importanti città come Cesena e Forlì, e anche all’aeroporto di Forlì. Questo rende Borello un’ottima base per le escursioni in tutta la regione.
In sintesi, Borello è una meta perfetta per coloro che cercano una pausa dalla città e vogliono rilassarsi in un ambiente naturale e rurale. Con la sua bellezza naturale, la sua architettura storica e la sua atmosfera suggestiva, Borello è una destinazione che non deluderà le aspettative di nessuno.