Il Bonus Rottamazione è una misura introdotta dal Governo italiano per incentivare il ricambio dei vecchi veicoli con modelli più recenti ed ecologici. Ma quali auto sono effettivamente compatibili con questo bonus? In questo articolo, risponderemo a questa domanda fornendo informazioni utili sulle caratteristiche dei veicoli idonei.

Cosa significa ‘compatibile’?

Prima di tutto, è importante capire cosa significa che un’auto è ‘compatibile’ con il Bonus Rottamazione. Per essere idonei, i veicoli devono rispettare determinati criteri definiti dal governo italiano. Questi criteri riguardano principalmente l’anno di immatricolazione del veicolo, il tipo di motore e gli standard di emissione.

Anno di immatricolazione

Per poter beneficiare del Bonus Rottamazione, l’auto da rottamare deve essere stata immatricolata entro il 31 dicembre 2010. Pertanto, i veicoli con un’immatriolazione successiva a questa data non sono idonei per il bonus.

Tipo di motore

I veicoli compatibili con il Bonus Rottamazione possono essere dotati di motori diesel, benzina e a metano. Tuttavia, i veicoli con motori alimentati a GPL non sono inclusi in questa misura.

Standard di emissione

Un altro requisito fondamentale per beneficiare del Bonus Rottamazione riguarda gli standard di emissione dei veicoli. Devono essere rispettate le norme antinquinamento Euro 4 o inferiori. I veicoli diesel, ad esempio, devono avere un livello di emissioni di particolato non superiore a 0,025 g/km.

Quali auto possono essere acquistate con il bonus?

Oltre alle caratteristiche delle auto da rottamare, è importante sapere quali veicoli possono essere acquistati utilizzando il Bonus Rottamazione. Infatti, non tutti i modelli di auto sono inclusi in questa misura.

Per beneficiare del bonus, è necessario acquistare un veicolo ‘ecologico’, quindi un’auto nuova con limitate emissioni inquinanti. Questi modelli sono solitamente contrassegnati da una classificazione Euro 6, che indica un livello di emissioni inferiori rispetto agli standard precedenti. Inoltre, tali veicoli devono rientrare nelle categorie N1 (veicoli per trasporto merci) o M1 (veicoli per trasporto persone).

Il Bonus Rottamazione può essere un’opportunità interessante per sostituire il vecchio veicolo con uno nuovo e più ecologico. Tuttavia, è fondamentale rispettare i criteri di compatibilità stabiliti dal governo italiano. Verifica attentamente l’anno di immatricolazione, il tipo di motore e gli standard di emissione del veicolo da rottamare e assicurati che il modello di auto che desideri acquistare rientri nei requisiti previsti per il bonus.

  • Anno di immatricolazione entro il 31 dicembre 2010
  • Motori diesel, benzina e a metano (esclusi i motori a GPL)
  • Standard di emissione Euro 4 o inferiori
  • Veicoli nuovi con classificazione Euro 6 nelle categorie N1 o M1

Una volta verificati questi requisiti, potrai usufruire del Bonus Rottamazione e contribuire alla tua parte di mobilità sostenibile in Italia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!