Per prima cosa, preparate i bocconcini di maiale tagliando la carne a cubetti di circa 2-3 cm. In una padella antiaderente, scaldate un filo di olio extravergine di oliva e una noce di burro e aggiungete i bocconcini, facendoli rosolare per alcuni minuti su tutti i lati a fuoco medio-forte. Salate, pepate e sfumate con un goccio di vino bianco secco. Quindi, coprite le braciole con un coperchio e lasciatele cuocere a fuoco medio-basso per circa 20 minuti, girandole di tanto in tanto, finché saranno ben cotte e tenere al tatto.
Nel frattempo, preparate i fagioli: sciacquateli sotto acqua corrente e lessateli in una pentola con abbondante acqua salata per 30-40 minuti (il tempo di cottura dipende dal tipo di fagiolo che avete scelto). Quando saranno morbidi, scolateli e metteteli da parte.
Passate ora al radicchio: eliminatene le foglie esterne, tagliatelo a quarti e poi a strisce sottili. In una padella, fate rosolare lo scalogno tritato fino a quando sarà dorato, aggiungete il radicchio e saltatelo per 5-6 minuti fino a quando si sarà ammorbidito ma non troppo appassito. Salate, pepate e spegnete il fuoco.
Unite i fagioli al radicchio e mescolate delicatamente. Aggiustate di sale e pepe a piacere.
Quando i bocconcini di maiale sono cotti, toglieteli dalla padella e fateli riposare per qualche minuto su un piatto. Nel frattempo, sulla stessa padella, potete sciogliere una noce di burro e aggiungere un paio di foglie di salvia fresca, lasciandole rosolare finché saranno croccanti. A questo punto, aggiungete i bocconcini di maiale e fateli riscaldare per un minuto.
Sistemate i bocconcini di maiale su un piatto da portata e guarnite con il burro alla salvia, servendo a parte il contorno di fagioli e radicchio.
I bocconcini di maiale con fagioli e radicchio sono un piatto completo e sfizioso, ideale per una cena in famiglia o con degli amici. La carne di maiale, cotta a puntino, si sposa alla perfezione con la freschezza del radicchio e la cremosità dei fagioli, regalando al palato un equilibrio di sapori davvero raffinato. Provate a preparare questo piatto e lasciatevi conquistare dalla bontà dei suoi ingredienti!