La sua carriera musicale è iniziata nei primi anni 2000 quando ha iniziato a scrivere canzoni e a registrare demo nella sua camera da letto. Inizialmente si è dedicato all’hip hop, ma in seguito ha ampliato il suo repertorio musicale e ha sperimentato con altri generi come il pop e l’alternative rock.
Il suo stile unico e la sua capacità di incantare il pubblico hanno portato Blanco ad ottenere numerosi successi, tra cui le collaborazioni con alcuni dei più grandi nomi della scena musicale internazionale, come Sfera Ebbasta e Ghali.
Il primo grande successo di Blanco è stato il singolo “In the Panchine”, pubblicato nel 2014 insieme ad altri rapper della scena italiana. Da allora, il cantante ha continuato a pubblicare singoli di successo e album, mostrando una grande maturità artistica e musicale.
Tra i suoi lavori più apprezzati ci sono le canzoni “Moncler”, “Mai dire mai”, “Questa vita”, “Non fare una piega” e “Lasciami stare”, che gli hanno permesso di consolidare la sua posizione come uno dei migliori artisti della scena musicale italiana.
Ma non solo la musica: Blanco è anche una voce attiva sui problemi sociali e politici che affliggono l’Italia e il mondo. Nelle sue canzoni, infatti, il cantante si schiera contro il razzismo, la violenza e l’omofobia, cercando di sensibilizzare il pubblico e di fare la differenza a livello culturale.
Un altro aspetto interessante di Blanco è il suo look. Il cantante ha infatti un’immagine molto particolare, caratterizzata da un look punk e un fisico tatuato, che lo rendono un artista unico e riconoscibile.
Con la sua musica, la sua personalità unica e il suo impegno sociale, Blanco è un artista che non si può ignorare. La sua carriera è in costante evoluzione e sicuramente riserverà ancora grandi sorprese ai suoi fan.
Insomma, se non lo conoscete ancora, vale sicuramente la pena di scoprire questo talento emergente della scena musicale italiana.