I biscotti morbidi al limone sono un dolce perfetto per chi ama i sapori freschi e leggeri. La morbidezza dell’impasto si sposa perfettamente con la freschezza del limone, regalando ai palati un’esplosione di gusto.

Per realizzare questi biscotti avremo bisogno di pochi ingredienti: farina, burro, uova, zucchero, limoni e lievito per dolci.

Iniziamo mettendo in una ciotola il burro morbido e lo zucchero, e amalgamiamo il tutto con l’aiuto di una frusta elettrica finché non otteniamo un composto cremoso. Aggiungiamo le uova una alla volta continuando a mescolare con la frusta. Aggiungiamo la farina setacciata ed il lievito per dolci, ed amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Ora, prendiamo i limoni e grattugiamo la scorza, che aggiungiamo all’impasto. Spremiamo il succo dei limoni e lo aggiungiamo all’impasto, mescolando bene per distribuirlo uniformemente.

Copriamo la ciotola con la pellicola trasparente e lasciamo riposare in frigo per almeno un’ora.

Una volta che il nostro impasto è pronto, prendiamo un’abbondante quantità di farina e formiamo i biscotti. Le forme possono essere quelle che preferiamo, circolari, ovali o a forma di cuore. Una volta dati alla forma, adagiamo i biscotti su una teglia foderata con carta da forno.

Inforniamo i biscotti in forno già caldo a 180 gradi per circa 12 minuti, ovvero finché non risultano leggermente dorati. Togliamo i biscotti dal forno e lasciamoli raffreddare sulla teglia per alcuni minuti.

I nostri biscotti morbidi al limone sono pronti per essere gustati. Una volta che sono freddi, li possiamo servire in qualsiasi momento della giornata. Sono perfetti come merenda o come fine pasto, accompagnati da del tè o del caffè.

Inoltre, i biscotti morbidi al limone possono essere arricchiti con altri ingredienti, come gocce di cioccolato o noci tritate. Possiamo anche variare la ricetta usando altri agrumi, come l’arancia o il pompelmo.

Concludiamo dicendo che i biscotti morbidi al limone sono un’ottima alternativa ai classici biscotti secchi. Sono leggeri e freschi, e regalano un sapore unico e inimitabile. Sono semplici da preparare e possono soddisfare le esigenze di tutta la famiglia. Sperimentate la ricetta e scoprite il piacere di gustare un dolce fatto in casa.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!