I

I biscotti sono tipici della cucina italiana e sono conosciuti in tutto il mondo come “cantucci” o “biscotti di Prato”. Questa varietà di biscotti si distingue per la sua consistenza croccante, la forma allungata e l’assenza di grassi, come il burro e la margarina. Il segreto della loro croccantezza sta nella doppia cottura in forno che eliminando l’umidità, rende i biscotti duraturi e perfetti affinché possano essere conservati per un lungo periodo.

Esistono molte varietà di biscotti, come quelli alle nocciole, ai pistacchi, alle mandorle e ai semi di sesamo. Alcuni biscotti sono anche realizzati con ingredienti salati come olive, formaggio e pancetta, ma i biscotti dolci sono sicuramente quelli più popolari.

Se amate i biscotti e volete prepararli in casa, ecco i passi da seguire per preparare dei biscotti deliziosi. In questo caso, scopriremo come preparare i biscotti al cioccolato.

Innanzitutto, raccogliete gli ingredienti necessari: 250 g di farina, 100 g di zucchero, 1 uovo, 100 g di burro, 2 cucchiai di cacao amaro e 100 g di cioccolato fondente a pezzi.

Per prima cosa, accendete il forno a 180°C. In una ciotola, mescolate insieme la farina e il cacao amaro. In un’altra ciotola, sbattete l’uovo e lo zucchero fino a ottenere una crema. Aggiungete il burro morbido alla crema di uova e zucchero e mescolate bene.

Unite la miscela di farina alla crema di uova e aggiungete anche il cioccolato fondente a pezzi. Lavorate la pasta fino a formare un impasto omogeneo e compatto.

Dividete l’impasto in due parti e formate due cilindri lunghi circa 30 cm e larghi 3 cm. Sistemate i due cilindri su una teglia rivestita di carta da forno e pressate delicatamente per appiattirli leggermente.

Infornate i biscotti per 20-25 minuti, fino a quando risulteranno dorati e croccanti.

Ecco fatto! I vostri deliziosi biscotti al cioccolato sono pronti per essere gustati. Potete conservarli in un contenitore ermetico per alcuni giorni, in modo da avere una dolcezza sempre pronta per una pausa gustosa!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!