La birra prodotta dal Conversato di San Martino delle Scale è il risultato di una meticolosa attenzione ai dettagli e di una produzione artigianale che rispetta le antiche ricette dei monaci. L’uso di ingredienti locali di alta qualità, come il frumento proveniente dai campi circostanti e l’acqua di sorgente garantita dalla vicina montagna, contribuisce al sapore unico di questa birra.
Un vero e proprio tesoro di sapori si nasconde dietro ogni sorso di birra prodotta dal Conversato di San Martino delle Scale. L’aroma fruttato con sentori di agrumi e spezie, unito alla freschezza bevanda, la rende perfetta per rinfrescare le calde giornate estive o per accompagnare una serata tra amici.
Ma non è solo il gusto eccezionale a rendere speciale questa birra. La sua produzione avviene ancora oggi seguendo le tradizioni e le tecniche tramandate dai monaci nel corso dei secoli. Il Conversato di San Martino delle Scale ha una propria birreria all’interno della tenuta, dove ogni passo della produzione viene eseguito con cura e dedizione.
La scelta delle materie prime avviene con attenzione, selezionando solo i migliori ingredienti per garantire la massima qualità del prodotto finale. L’infusione del frumento e l’aggiunta di lieviti selezionati avvengono secondo gli antichi dettami monastici, che permettono di ottenere una fermentazione lenta e controllata, essenziale per la migliore birra possibile.
Il Conversato di San Martino delle Scale offre una vasta gamma di birre, ognuna con le proprie caratteristiche uniche. Dalla classica birra chiara, perfetta per chi vuole gustare un sapore più delicato e rinfrescante, alla birra scura, con il suo carattere più intenso e avvolgente, c’è una birra per ogni palato.
Grazie alla passione dei monaci e alla qualità del prodotto, la birra prodotta dal Conversato di San Martino delle Scale ha conquistato numerosi premi nazionali e internazionali. L’attenzione costante per l’eccellenza e l’impegno nel rispettare le tradizioni hanno reso questa birra amata da appassionati e esperti di tutto il mondo.
Ma il Conversato di San Martino delle Scale non è solo una birra. La tenuta è anche un luogo incantevole, circondato da uliveti secolari e vigneti, che offre la possibilità di visitare la birreria e degustare la loro produzione direttamente sul posto. Un’esperienza unica per immergersi nella storia e nella tradizione di questa antica tenuta monastica.
In conclusione, la birra prodotta dal Conversato di San Martino delle Scale è un’autentica esperienza sensoriale che unisce tradizione, qualità e passione. Da provare almeno una volta nella vita per scoprire il gusto unico di una birra artigianale fatta con amore dai monaci. Salute!