Uno dei tratti distintivi della Birra Peroni è sicuramente l’elevata qualità delle materie prime utilizzate per la produzione della birra. La scelta delle migliori qualità di malti e luppoli, la selezione delle acque di sorgente e il rispetto dei tempi di fermentazione sono solo alcuni degli elementi che contribuiscono a garantire la bontà della birra Peroni.
Altro punto di forza dell’azienda è la grande attenzione che viene riservata alla ricerca e all’innovazione. La costante sperimentazione di nuovi prodotti e l’adozione di tecnologie all’avanguardia sono alla base della capacità della Birra Peroni di rimanere al passo con i tempi e con le esigenze dei consumatori.
Oltre alla birra classica, Birra Peroni ha ampliato il suo assortimento con una vasta gamma di specialità, come la Nastro Azzurro, la Gran Riserva e la Peroni Triple Hop. Si tratta di birre dalle caratteristiche particolari, pensate per soddisfare i gusti più sofisticati.
Ma Birra Peroni è anche un’azienda sensibile ai temi dell’ambiente e della sostenibilità. La riduzione dell’impatto ambientale è un obiettivo che l’azienda si pone con grande impegno, attraverso iniziative volte alla riduzione dei rifiuti, al risparmio idrico e all’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili.
Tra le iniziative più significative, va sicuramente menzionato il progetto “Birra Peroni Ristretto”. Si tratta di un programma di recupero e riutilizzo delle bottiglie di vetro, grazie al quale è possibile ottenere delle nuove bottiglie a partire dalle vecchie. Questo processo consente di ridurre significativamente il consumo di energia e di materie prime, contribuendo in modo concreto alla salvaguardia dell’ambiente.
La Birra Peroni è presente in oltre 70 paesi del mondo, con una forte presenza in Italia, Regno Unito e Australia. In questi paesi, l’azienda è riconosciuta come sinonimo di qualità e di tradizione, grazie alla capacità di rappresentare la cultura del made in Italy anche all’estero.
La storia della Birra Peroni è indissolubilmente legata a quella dell’Italia e del suo spirito imprenditoriale. Da una piccola fabbrica di birra a Vigevano, l’azienda si è affermata come uno dei principali player del mercato, grazie alla capacità di innovazione, alla qualità dei prodotti e al rispetto per l’ambiente. Una realtà davvero unica nel panorama industriale italiano, che rappresenta un esempio di eccellenza produttiva e di impegno sociale.