Uno dei vantaggi degli ultimi modelli è che sono stati progettati per evitare eventuali coliche del bambino. Questi modelli riducono l’ingestione d’aria durante l’alimentazione, ciò comporta che il bebè non soffre di problemi di gas o di mal di stomaco.
I vecchi modelli di biberon erano quasi sempre in plastica dura, ma adesso il mercato offre anche alternative come il vetro, l’acciaio inossidabile e il silicone. In questo modo, chiunque può scegliere in base alle proprie necessità e al proprio stile di vita.
Molte mamme preferiscono il biberon in vetro o acciaio inossidabile poiché questi materiali offrono una maggiore igiene e resistenza. D’altra parte, se il bambino si avvicina all’età in cui potrebbe essere in grado di tenere il biberon da solo, il silicone potrebbe essere la scelta migliore poiché è più leggero e meno fragile.
Alcuni biberon possono essere utilizzati per diversi periodi, in particolare quelli che crescono con il bambino durante i suoi primi mesi di vita. In questo modo, invece di dover acquistare diversi tipi di biberon di diverse dimensioni, un unico biberon copre tutte le fasi della crescita del bambino.
Oltre alla scelta del materiale, è anche importante prendere in considerazione la forma del biberon. La maggior parte dei modelli ha una forma che facilita la presa e la regolazione del flusso del latte, ma esistono anche modelli con forme particolari per ridurre ancora di più il rischio di coliche. È importante scegliere un biberon con un flusso di latte adeguato alla tua esigenza e al tuo bambino.
I genitori che spesso viaggiano o che hanno difficoltà ad accedere al latte materno potrebbero preferire l’acquisto di un biberon termico. Quest’ultimo è dotato di una sacca termica per mantenere il latte caldo o freddo a seconda delle esigenze. Ciò permette di avere sempre a disposizione il latte giusto per il bambino, non importa dove ci si trovi.
In conclusione, il biberon è uno strumento essenziale per l’alimentazione del bambino. Le sue varie forme, dimensioni, materiali e funzionalità permettono ai genitori di scegliere ciò che è meglio per il proprio bebè. La scelta del biberon adatto dipende dalle esigenze specifiche del bambino e della famiglia. E ricorda, un biberon troppo grande oppure con un flusso di latte troppo rapido può innescare problemi nella digestione del bambino e causare coliche e mal di stomaco.