Uno di questi negozi è Liberty London, situato nel quartiere di Soho. Liberty è un’istituzione a Londra, con uno stile distintivo che lo rende immediatamente riconoscibile. Il negozio è stato aperto nel 1875 e ancora oggi mantiene lo stesso stile vittoriano, con bellissimi tessuti, articoli per la casa e prodotti per la bellezza. Il negozio è anche famoso per le sue vetrine uniche e gli interni ricchi di dettagli.
Un altro negozio d’epoca iconico di Londra è Fortnum & Mason. Questo negozio è stato fondato nel 1707 e da allora ha offerto i migliori prodotti per la tavola e i regali. Il negozio è uno dei fornitori ufficiali di alimenti e bevande della regina e ciò dimostra l’alto livello della sua offerta. Fortnum & Mason è famoso per i suoi cesti regalo, ma anche per il suo tè e la pasticceria di alta qualità.
Un posto perfetto per gli amanti dei libri e una tappa obbligatoria per chiunque sia nella Capitale inglese è la libreria più grande del mondo: Foyles. Situata nella zona di Charing Cross, questa libreria vanta un’incredibile scelta di libri, provenienti da ogni genere e angolo del mondo. La libreria originale fu aperta nel 1903 e si trovava vicino a dove una giovane cadde incantata per le avventure di Peter Pan. La libreria originale è andata distrutta durante la seconda guerra mondiale ma l’attuale proprietario ha preso in considerazione l’idea di tributare a questa incantata idea e ha deciso di tenerla viva, in copertina, in una sezione dedicata a Peter Pan e al suo autore, J. M. Barrie.
Alla moda invece troviamo la boutique di moda Vivienne Westwood di Conduit Street. Questo negozio d’epoca è stato aperto nel 1971 e da allora è diventato un punto di riferimento per la moda di strada britannica. La coppia di spalle davanti alla vetrina, a cui spesso vengono fotografati i turisti, offre un’idea giusta dell’estetica punk, sexy e teatrale di Westwood.
Infine, non possiamo dimenticare Neal’s Yard Remedies, un negozio che offre aromterapia, cosmetici biologici e oli essenziali. Tutti i loro prodotti sono stati creati con ingredienti naturali e derivati da erbe, fiori e frutti, selezionati per le loro proprietà curative. Questo negozio, situato nei muri storici di Covent Garden, è diventato un punto di riferimento per la bellezza naturale ed il benessere della persona seguendo una moda, quella dell’impegno etico e dell’attenzione al rispetto per la natura.
In sintesi, Londra offre molti bellissimi negozi d’epoca che sono una vera e propria esperienza di shopping culturale. Visitare questi negozi è come fare un viaggio nel passato, ammirando l’arte e l’architettura del passato, ma anche apprezzando la qualità dei prodotti e della loro fattura artigianale, ancora oggi in auge nell’ arte dell’alfiere.