Uno dei borghi più affascinanti del Veneto è senza dubbio Bassano del Grappa. Situato ai piedi del Monte Grappa, questo pittoresco è famoso per il suo ponte coperto, progettato da Andrea Palladio nel XVI secolo. Il ponte offre una vista panoramica sul fiume Brenta e sulle colline circostanti. Bassano del Grappa è anche rinomato per la sua produzione di acquavite, il celebre grappa. Un giro per le sue stradine medievali vi permetterà di scoprire pregiati negozi di ceramica, artigiani del legno e del ferro battuto, e deliziosi ristorantini tipici.
Un altro borgo che non può mancare nella vostra lista è Asolo. Immerso tra le dolci colline del Veneto, Asolo è stato definito da Robert Browning come il “borgo dei cento orizzonti”. Questa definizione è dovuta al panorama mozzafiato che si può ammirare dalla Rocca, imponente fortificazione situata sulla sommità di una collina. Il borgo di Asolo è un vero e proprio museo a cielo aperto, caratterizzato da una serie di chiese, palazzi storici e viuzze medievali. Non perdete l’occasione di visitare Villa Contarini, una sontuosa dimora aristocratica che ospita un museo di arte contemporanea.
Un altro gioiello della regione è Marostica, celebre per la sua Piazza degli Scacchi. Ogni due anni, nel mese di settembre, viene organizzata una spettacolare partita a scacchi viventi, che coinvolge centinaia di figuranti in costumi medievali. Questa tradizione affonda le sue radici nel XV secolo e attrae visitatori da tutto il mondo. Marostica è anche nota per il suo castello, residenza pare di una volta dei da Carrara. Questa imponente fortezza domina l’abitato e offre una magnifica vista sulla città e sulle campagne circostanti.
Non si può parlare dei borghi del Veneto senza menzionare Cittadella. Questa cittadina fortificata è circondata da possenti mura medievali e presenta un perfetto esempio di architettura militare del XIV secolo. Potrete camminare lungo le mura per ammirare il panorama o visitare il Mastio, la torre principale che offre una vista panoramica della città. Non mancate di esplorare le stradine interne di Cittadella, dove troverete affascinanti palazzi storici e antiche botteghe artigiane.
Questi sono solo alcuni esempi dei borghi meravigliosi che rendono il Veneto un luogo incantevole da visitare. Ogni borgo ha la sua proprio fascino unico e offre l’opportunità di scoprire tesori artistici, gastronomici e paesaggistici. Perciò, se state pensando di visitare il Veneto, prendetevi il tempo di esplorare anche questi borghi nascosti e lasciatevi affascinare dalla loro autentica.