Il film è stato diretto dal regista Mamoru Hosoda, noto per aver diretto altre opere come Summer Wars e Wolf Children. Hosoda ha lavorato per diversi anni a questo progetto, ispirato in parte dalla cultura pop giapponese e in parte dall’idea che i social media siano diventati il nostro secondo mondo.
Il film parte da un’ambientazione molto reale, ma gradualmente si sposta in un mondo immaginario, quasi onirico. In questo mondo, Belle diventa un’artista famosa che intrattiene e unisce la gente attraverso la sua musica. Le varie scene sono accompagnate da musica e canzoni coinvolgenti, che spaziano dal pop al rock.
Il film esplora anche il tema dell’identità virtuale e si chiede se sia possibile essere sé stessi in un mondo completamente digitale. Suzu/Belle si confronta con le pressioni della fama e della sua immagine pubblica, ma cerca comunque di rimanere fedele a se stessa e alla sua musica.
In una delle scene più toccanti del film, Suzu tiene un concerto in un grande stadio, e la folla la acclama entusiasta. Ma quando poi si sposta in un’altra parte del mondo virtuale, si rende conto di come il pubblico la giudichi e la cercano solo in base alla sua immagine, senza preoccuparsi della persona dietro la maschera.
Del grande valore di Belle sono i messaggi che trasmette. Il film si concentra sulla lotta contro il razzismo, sull’accettazione dello stesso e sull’importanza della diversità culturale. Durante il film, le sfide che Suzu incontra la sfideranno alla prova e arriveranno persino a metterla in pericolo ma la protagonista ce la farà e la lezione che ci insegna è che tutti abbiamo bisogno uno dell’altro in questa vita e che bisogna sempre aiutarsi a vicenda perché solo così possiamo creare un mondo unito e pacifico.
Belle è un film potente e commovente, con una colonna sonora splendida e un messaggio universale. È un’esperienza visiva e sonora unica che rimarrà sicuramente nella memoria degli spettatori. Si tratta di un film che fa riflettere sulla società digitale in cui viviamo e sulla ricerca di sé stessi nel mezzo di un mondo che ci spinge ad essere qualcosa che non siamo.
In conclusione, Belle è un film che tutti dovrebbero vedere, poiché racchiude in sé messaggi universali e importanti, che possono aiutarci a comprendere meglio la nostra cultura e le persone che ne fanno parte. È un film che invita alla riflessione, all’apertura mentale e all’importanza dell’unità per costruire un mondo migliore.