La spiaggia di Cala Goloritzè è circondata da alte falesie di calcare bianco, che creano un paesaggio mozzafiato e un senso di isolamento e tranquillità. L’acqua cristallina, di un colore intenso che varia dal blu al verde smeraldo, invita a un tuffo incontaminato tra i fondali marini ricchi di vita.
La spiaggia è caratterizzata da una maestosa parete di roccia alta circa 140 metri, con una grande apertura al centro, conosciuta come “L’Aguglia”. Questo imponente monolite di roccia è diventato un simbolo della spiaggia e una meta per gli amanti dell’arrampicata.
La spiaggia stessa è composta da ciottoli bianchi e sabbia chiara, creando un contrasto affascinante con il colore intenso dell’acqua. La sua forma a ferro di cavallo e la lunga distesa di mare aperto davanti fanno di Cala Goloritzè un luogo ideale per godersi il sole, fare picnic o semplicemente rilassarsi.
La sua posizione appartata e l’assenza di strutture turistiche la rendono l’ideale per coloro che amano la natura incontaminata e cercano una fuga dal caos della vita quotidiana. Questo status di “spiaggia selvaggia” è tutelato dallo Stato italiano, che ha proibito l’accesso alle imbarcazioni a motore e ha limitato il numero di visitatori per preservare l’ecosistema fragile.
Oltre alla spiaggia, la zona circostante offre numerose possibilità di escursioni e trekking. I sentieri e i sentieri intorno a Cala Goloritzè portano a diverse altre spiagge e insenature nascoste, come Cala Mariolu e Cala Luna, o al suggestivo Golfo di Orosei e alle Grotte del Bue Marino.
Per Cala Goloritzè via mare, è possibile noleggiare un gommone o prenotare un’escursione in barca dalla vicina Santa Maria Navarrese o da Arbatax. Tuttavia, coloro che amano le avventure a piedi possono seguire il sentiero che parte dal parcheggio di Baunei e scende fino alla spiaggia attraverso un tratto di strada ripida e rocciosa.
La bellezza unica della Spiaggia di Cala Goloritzè è stata riconosciuta a livello internazionale e nel 1995 è stata insignita della Bandiera Blu, un prestigioso riconoscimento per la pulizia delle acque e delle spiagge. Questo ha attirato l’attenzione di turisti da tutto il mondo, ma non ha affatto intaccato la sua bellezza e la sua autenticità.
In conclusione, la Spiaggia di Cala Goloritzè è un vero gioiello della costa sarda. La sua bellezza selvaggia, l’acqua cristallina e la sua inaccessibilità la rendono una meta unica per gli amanti della natura e delle spiagge incontaminate. Un luogo che rimane impresso nella memoria di chiunque abbia avuto la fortuna di visitarlo, un luogo da vedere almeno una volta nella vita.