Il film presenta un giovane Bruce Wayne, interpretato da Christian Bale, che torna a Gotham City dopo aver trascorso anni in esilio dal suo mondo ricco e isolato. Deciso a giustiziere la morte dei suoi genitori, avvenuta quando era solo un bambino, Bruce diventa Batman.
Una delle cose più interessanti di questo film è la sua centralità sulla figura di Bruce Wayne. Batman Begins non è solo un film d’azione, ma esplora la psicologia del personaggio di Batman in modo profondo ed efficace. Il film si concentra non solo sulle capacità di combattimento di Batman, ma anche sulla sua intelligenza e abilità strategica.
Bale interpreta Bruce Wayne con vigore e autenticità, dando al personaggio una grande profondità emotiva. Il pubblico lo vede lottare con il suo passato, le sue paure e le sue insicurezze alla luce degli eventi della sua vita. Questo approccio ha permesso al personaggio di Batman di diventare più umano, più accessibile e più interessante per il pubblico.
Grazie alla regia di Nolan, il film riesce a mantenere una tensione costante e un senso di pericolo che domina il film. La Gotham City di Batman Begins è un luogo oscuro e corrotto dove la criminalità e la disperazione regnano sovrane. La focalizzazione sui personaggi e la costruzione del mondo del film rendono ogni scena una parte organica del tutto. Gli effetti speciali non sono gran cosa, ma ciò non importa perché il film riesce a catturare lo spettatore in modo completo.
Il film ha un ensemble cast di attori incredibile: oltre a Bale, ci sono Michael Caine (in una deliziosa performance come Alfred), Liam Neeson (nel ruolo di Ra’s al Ghul) e Gary Oldman (nelle vesti del giovane Jim Gordon). Ognuno di loro offre una performance solida, anche nei ruoli più piccoli.
Batman Begins ha avuto un notevole impatto sull’industria cinematografica dei supereroi, ribaltando il trend delle “superproduzioni leggere” per i bambini, per ancora non l’avete visto, vi piacerà questo viaggio di Bruce Wayne in un mondo di corruzione e violenza.