I Bastioni dei Pescatori prendono il nome dai che una volta sorvegliavano il fiume sulle sue rive. Il design dei bastioni, realizzato dall’architetto Frigyes Schulek, è stato ispirato in parte dallo stile gotico, con una fusione di elementi romanici e barocchi. Le sette torri, ognuna delle quali rappresenta una delle sette tribù magiare che fondarono l’Ungheria, sono decorate con scalinate, balconi e archi intrecciati. Questo stile unico e incantevole conferisce ai bastioni un aspetto da fiaba, rendendoli una delle principali attrazioni turistiche di Budapest.
L’elemento più distintivo dei Bastioni dei Pescatori è sicuramente la vista panoramica che offrono sulla città. Da qui è possibile ammirare un panorama a 180 gradi che include il Danubio, il Ponte delle Catene e il celebre Parlamento ungherese. Soprattutto al tramonto, quando il sole si riflette sull’acqua del fiume e le luci della città si accendono, la vista diventa ancora più magica e romantica.
Oltre alla vista spettacolare, i Bastioni dei Pescatori sono anche sede della Chiesa di Mattia, un esempio straordinario di architettura gotica. La chiesa, risalente al XIII secolo e ristrutturata durante il regno di re Mattia, è un must per i visitatori dei bastioni. L’interno presenta affreschi colorati, sculture e un altare gotico intricato. La sacrestia contiene anche una collezione di paramenti e manufatti ecclesiastici.
I Bastioni dei Pescatori sono frequentati dai turisti durante tutto l’anno, ma la loro bellezza è resa ancora più affascinante durante i festival e gli eventi speciali che si tengono qui. Durante il Natale, ad esempio, i bastioni si illuminano con luci e decorazioni natalizie, creando un’atmosfera magica e festosa. Durante il Festival di Danubio, invece, si svolgono concerti e spettacoli di musica e danza tradizionale ungherese.
Sebbene i bastioni siano una delle attrazioni turistiche più famose di Budapest, è possibile trovare angoli tranquilli e meno affollati in questo affascinante complesso. Ad esempio, la terrazza dell’Hotel Hilton, situato proprio accanto ai bastioni, offre una vista altrettanto spettacolare sulla città, ma con meno turisti intorno.
In definitiva, i Bastioni dei Pescatori di Budapest sono un luogo da non perdere durante una visita alla città. Non solo offrono una vista panoramica sensazionale su Budapest, ma sono anche un esempio straordinario di architettura gotica. Con la loro bellezza incantevole, i bastioni rappresentano una meta perfetta per tutti i visitatori di questa affascinante città.