Barbra Streisand è una delle più grandi icone della musica e del cinema degli ultimi decenni. Nata a Brooklyn nel 1942, la Streisand ha cominciato la sua carriera come cantante, facendosi notare con il brano “Happy Days Are Here Again”, che ha vinto il suo primo Grammy nel 1963. Da allora ha inciso moltissimi album di grande successo, diventando una delle artiste più vendute di tutti i tempi.

Ma la Streisand non è soltanto una grande cantante: è anche un’attrice di prim’ordine, che ha vinto numerosi premi per le sue interpretazioni. Il suo primo film, “Funny Girl”, del 1968, ha permesso alla Streisand di vincere l’Oscar come migliore attrice protagonista, e da allora ha partecipato a molti altri film di successo, tra cui “Alla ricerca di Mr. Goodbar”, “È nata una stella” (che ha anche diretto) e “I ragazzi della 56ª strada”.

Ma la Streisand non si è limitata a essere soltanto una cantante e un’attrice: è anche una grande attivista per le cause umanitarie, in particolare per la lotta contro l’AIDS, il cancro e le malattie del cuore. Ha fondato la Barbra Streisand Foundation, che sostiene l’opera di ricerca medica e culturale in molti paesi del mondo.

La sua vita privata è stata altrettanto interessante: la Streisand è stata sposata due volte, prima con l’attore Elliott Gould e poi con l’attore e sceneggiatore James Brolin. Ha anche avuto numerose relazioni con uomini famosi, tra cui Ryan O’Neal e Warren Beatty.

Ma la cosa che rende la Streisand veramente unica è la sua voce. Considerata da molti come una delle più grandi voci del Novecento, la Streisand ha una tonalità molto particolare, calda e potente allo stesso tempo, che le permette di affrontare diversi generi musicali. Ha cantato pop, rock, jazz e musica classica, dimostrando una grande versatilità e una profonda conoscenza della musica.

Uno dei suoi grandi successi è stato il duetto con il cantante britannico Barry Gibb, dei Bee Gees, “Guilty”, che ha venduto più di 5 milioni di copie in tutto il mondo e ha permesso alla Streisand di vincere il suo quinto Grammy. Altri grandi successi sono stati “The Way We Were”, “People”, “Don’t Rain on My Parade” e “Memory”.

La Streisand ha anche collaborato con numerosi altri artisti, tra cui Céline Dion, Ray Charles, Michael Jackson e Bryan Adams, dimostrando una grande capacità di adattarsi a stili differenti e di lavorare con persone molto diverse da lei.

In conclusione, Barbra Streisand è una delle più grandi icone della musica e del cinema degli ultimi decenni, una donna di grande talento e di grande generosità, che ha fatto tantissimo per le cause umanitarie e per diffondere la bellezza della musica in tutto il mondo. La sua voce rimarrà per sempre un simbolo della grande musica del Novecento e della sua capacità di emozionare le persone.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!