Uno dei film che ha segnato la sua carriera è senza dubbio “La famiglia”, diretto da Ettore Scola. In questo film del 1987 Barbara De Rossi ha interpretato la parte di Marta, una giovane donna che va a lavorare nella casa di una famiglia borghese. Il suo personaggio, che rappresenta la gioventù e la speranza, ha conquistato il pubblico e la critica, tanto che Barbara De Rossi è stata candidata al David di Donatello come miglior attrice protagonista.
In seguito ha interpretato altre importanti parti al cinema, tra cui quella di Maria in “Uomo d’acqua dolce” di Antonio Albanese e quella di la Regina dei Serpenti in “Il segreto del Sahara” con Ben Kingsley e Michael York. Ma non solo cinema, Barbara De Rossi ha lavorato anche in televisione, partecipando a numerose fiction e miniserie che hanno riscosso grande successo.
Oltre alla sua attività di attrice, Barbara De Rossi si è dedicata anche alla scrittura. Nel 1994 ha pubblicato il romanzo “Sorella” e nel 2002 ha scritto e diretto il film “Il pranzo della domenica”. Nel 2013 ha pubblicato il suo secondo romanzo, intitolato “Mio fratello rincorre i dinosauri”, che ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica, tanto da essere tradotto in molte lingue straniere.
Ma il talento di Barbara De Rossi non si esaurisce qui. Nel corso degli anni ha dimostrato di essere anche una grande interprete teatrale, recitando in molte pièce di grande successo e collaborando con importanti registi. In particolare, ha lavorato spesso con Giorgio Strehler, leggendario regista del Piccolo Teatro di Milano.
Con il passare degli anni, la bellezza e lo stile di Barbara De Rossi hanno fatto innamorare molte persone, tanto da farla diventare un’icona di eleganza e raffinatezza. Oggi, a 60 anni, continua a recitare e a scrivere, dimostrando di essere una donna poliedrica e di grande talento.
In conclusione, Barbara De Rossi è uno dei volti più amati del cinema italiano e una figura di grande rilevanza nella cultura italiana. Con la sua bellezza, la sua eleganza e il suo talento, ha conquistato il pubblico in Italia e all’estero, diventando una vera e propria leggenda del cinema e del teatro. Per questo motivo, siamo certi che continuerà a sorprenderci e a emozionarci anche nel futuro.