BAO Publishing è una della case editrici italiane leader nell’editoria fumettistica. Fondata nel 2002 da Eugenio Roccasalva e Federico Emery, si è fatta strada nel mondo dell’editoria grazie alla cura e alla qualità nei prodotti pubblicati.

La missione di BAO Publishing è quella di diffondere la cultura fumettistica italiana e internazionale, attraverso la pubblicazione di storie di grande impatto emotivo e artistico. La casa editrice ha raggiunto una grande notorietà nel panorama fumettistico, grazie alla cura che mette nella selezione dei propri autori e delle proprie opere.

BAO Publishing ha un catalogo vasto e variegato, che spazia dalla graphic novel al manga, dal fumetto d’autore alla saggistica sul mondo del fumetto. La casa editrice ambisce a diventare un punto di riferimento per il pubblico italiano amante dei fumetti, con libri di grande qualità e significato culturale.

Tra le opere più importanti pubblicate da BAO Publishing, troviamo “Goddamned” di Jason Aaron e R.M. Guéra, una rivisitazione dei racconti biblici di violenta brutalità. “La profezia dell’armadillo” di Zerocalcare, un’autobiografia divertente e profonda sulla vita dello stesso autore. E ancora, “Il sole scoppia sui prati” di Étienne Davodeau, una storia intima sulla vita di una comunità dei piccoli contadini francesi.

La casa editrice italiana ha anche investito enormemente nel mondo del manga, pubblicando titoli di grande successo come “My Hero Academia” di Kohei Horikoshi, “One-Punch Man” di One e Yusuke Murata, “Attack on Titan” di Hajime Isayama. BAO Publishing è stata una delle prime case editrici italiane a credere nei manga, portandoli con grande successo nel nostro paese.

BAO Publishing si distingue dalla concorrenza per la cura nei dettagli nella realizzazione dei fumetti. Dalla scelta dei materiali per le copertine, alla realizzazione delle traduzioni e del lettering, fino alla presentazione delle opere stesse, tutto è curato con grande attenzione.

La casa editrice ha inoltre sperimentato nuovi formati, come i libri per ragazzi. Tra questi, i più famosi sono “Lacrime di luce” di Tiziana Lo Porto e Manuela Razzi, sulla vita di una bambina cieca, e “Simone il topo” di Carlo Stanga, una fiaba moderna sulla diversità.

Inoltre, BAO Publishing ha creato una collana di fumetti ambientati in Italia, come “Francesco” di Stefano Turconi e di Lucio Staiano, sulla vita di San Francesco d’Assisi. Anche in questo caso, la scelta di valorizzare la cultura italiana e di valorizzare il proprio patrimonio culturale, la differenzia da altre case editrici.

BAO Publishing si distingue anche per la sua attenzione alle esigenze del proprio pubblico. La casa editrice offre infatti un servizio di abbonamento che garantisce gli acquisti delle nuove uscite in anteprima rispetto ai negozi. Inoltre, organizza numerosi eventi in tutta Italia per incontrare e presentare i propri autori e opere.

In conclusione, BAO Publishing è una casa editrice fumettistica italiana di grande successo, che si distingue per la cura della propria produzione e per l’attenzione alle esigenze dei propri lettori. Grazie alla sua vasta selezione di opere di grande valore artistico e culturale, BAO Publishing è diventata un punto di riferimento per tutti gli amanti del fumetto.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!