La storia della baklava greca risale all’Impero Ottomano, quando i pasticceri greci cominciarono a sperimentare con i loro ingredienti locali e le tecniche di preparazione. La baklava originale, infatti, è una specialità di origine mediorientale, ma nel corso degli anni la sua versione greca ha acquisito notorietà grazie alla sua inconfondibile bontà.
La preparazione della baklava greca richiede una certa maestria e tempo, ma il risultato finale vale sicuramente la pena. La tradizionale prevede principalmente l’uso di pasta fillo, noci o mandorle tritate, cannella e sciroppo di miele. La pasta fillo, molto sottile e fragile, viene spalmata con un mix di noci o mandorle tritate, riducendo così la dolcezza complessiva del dolce. Strati di pasta fillo e noci vengono alternati fino a creare un ripieno generoso e gustoso. Successivamente, il dolce viene tagliato in rombi o rettangoli e cotto in forno fino a quando non risulti dorato e croccante.
Quello che rende la baklava greca unica è il suo sciroppo di miele, che viene versato sul dolce ancora caldo, garantendo così una combinazione perfetta di sapori. Questo sciroppo di miele conferisce alla baklava greca una consistenza umida e appiccicosa, che crea un contrasto interessante con la croccantezza della pasta fillo e il sapore intenso delle noci o mandorle.
La baklava greca è un dolce molto apprezzato in Grecia e in molte altre parti del mondo. Viene consumata come dessert dopo i pasti, accompagnata da un caffè o un tè, ma è anche un regalo molto apprezzato da offrire agli amici e parenti durante le feste.
Oltre ad essere un piacere per il palato, la baklava greca possiede anche alcuni benefici per la salute. Le noci o mandorle presenti nel dolce sono una fonte preziosa di acidi grassi omega-3, vitamine e minerali, che contribuiscono a migliorare il benessere generale dell’organismo. Inoltre, la cannella utilizzata nella ricetta è conosciuta per le sue proprietà antiossidanti e anti-infiammatorie.
La baklava greca è davvero un piacere per i sensi e rappresenta un simbolo della cultura e tradizione culinaria greca. È un dolce che ha saputo conquistare il cuore di molte persone in tutto il mondo, grazie alla sua combinazione unica di fragranze e sapori. Se avete la possibilità di assaggiare una vera baklava greca, non esitate a farlo, perché non rimarrete delusi dalla sua bontà.