Conosciuta anche come Bocche di Cattaro, questa baia è una delle più lunghe e profonde dell’Adriatico, estendendosi per oltre 28 chilometri all’interno della costa montenegrina. Le sue caratteristiche uniche la rendono uno dei paesaggi più belli del mondo. La baia è circondata da maestose montagne che sembrano immergersi direttamente nell’acqua, creando un panorama davvero spettacolare.
Al centro della baia si trova la città di Kotor, un luogo ricco di fascino e storia. La città vecchia di Kotor, circondata da mura medievali, è stata designata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è un vero e proprio tesoro di architettura e cultura. Le strette strade lastricate, i tesori nascosti dietro ogni angolo e i numerosi palazzi storici e chiese affascinano i visitatori.
Salendo sulla collina che sovrasta la città, si raggiunge la fortezza di San Giovanni, una delle attrazioni principali di Kotor. La salita richiede un po’ di sforzo ma la vista panoramica sulla baia e sulla città vale sicuramente la pena. Le pareti della fortezza risalgono all’VIII secolo e offrono una testimonianza del passato glorioso di Kotor come importante centro commerciale della regione.
La baia di Kotor è anche famosa per i suoi pittoreschi villaggi di pescatori e le loro incantevoli spiagge. Il villaggio di Perast, con le sue chiese barocche e le tradizionali case di pietra, è un gioiello nascosto che vale la pena visitare. Da qui è possibile prendere una barca per l’isola di Gospa od Škrpjela, un’isola artificiale che ospita una delle chiese più insolite e affascinanti della regione.
Grazie alla sua posizione geografica privilegiata, la baia di Kotor offre molte opportunità per gli amanti delle attività all’aperto. Escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri panoramici che circondano la baia sono molto popolari. Inoltre, la baia è anche un luogo ideale per praticare sport acquatici come il kayak, la vela o il windsurf.
La baia di Kotor è anche un punto di partenza ideale per esplorare altre attrazioni del Montenegro. A breve distanza si trova il Parco Nazionale del Lovćen, con la sua natura incontaminata e le spettacolari vedute sulla baia. Inoltre, la pittoresca cittadina di Budva, con le sue spiagge sabbiose e la vivace vita notturna, è facilmente raggiungibile in auto o in bus.
In conclusione, la baia di Kotor è un vero paradiso per gli amanti della natura, della storia e della cultura. Le sue bellezze naturali, la sua ricchezza storica e la sua atmosfera unica la rendono un luogo straordinario da visitare. Che siate appassionati di storia, avventurieri o semplicemente in cerca di relax, la baia di Kotor non lascerà sicuramente delusi. Una visita a questo angolo di paradiso è un’esperienza imperdibile per tutti i viaggiatori che desiderano scoprire il fascino nascosto del Montenegro.