La baia è stata già conosciuta dagli antichi Romani che vi costruirono una serie di splendidi edifici termali, come testimoniano i resti delle Terme di Baia, una delle più grandi strutture di questo tipo in tutto il mondo romano. Questo luogo era considerato una sorta di centro residenziale dei patrizi romani, che qui amavano trascorrere le loro vacanze estive grazie alle numerose attività all’aperto e ai panorami mozzafiato che si posizionavano dinanzi ai loro occhi.
Aspetti naturalistici e caratteristiche di Baia
I suoi ambienti naturali sono ugualmente affascinanti, con il mare che si adagia dolcemente sulla costa, circondata da colline boscose. In questo luogo, la costa assume una forma diversa dalle altre coste della regione; le sue acque, in alcune zone molto profonde, creano uno scenario suggestivo che emerge dalle pareti rocciose che caratterizzano questo territorio.
Il panorama, impareggiabile, è arricchito dalle numerose rovine di antichi edifici ed anche dal complesso più esteso delle terme romane sulla costa mediterranea, dove i patrizi romani si concedevano rilassanti bagni termali.
Inoltre, la presenza di uno sperone granitico assicura acque calme, protette dalle intemperie e dall’impeto del vento. Questo ha fatto della baia di Baia uno spot ideale per la pratica di sport come il windsurf o lo sci nautico.
La baia ha una spiaggia di sabbia finissima ed ampia; si sposa perfettamente con le scogliere e le grandi rocce dando alla costa un tono dorato delicato ed illuminato dai raggi del sole.
La spiaggia di Baia
La spiaggia è molto pulita, anche grazie alla gestione del locale comitato cittadino che si occupa di preservare questa area protetta, con la sicurezza che il mare poi deve essere sicuro e trasparente.
La bellezza dei suoi paesaggi e l’indiscutibile interesse storico hanno infatti fatto delle spiagge di Baia come una meta turistica di grande successo. La spiaggia di Baia è una meta ideale per chi ama il mare ma anche la storia; la presenza delle antiche rovine romane, infatti, fa di questo luogo un punto d’interesse per i turisti di ogni età.
Dalla spiaggia è possibile ammirare un panorama spettacolare, con il Vesuvio che si erge maestoso all’orizzonte.
Inoltre, per quanti vogliono trascorrere una giornata al mare ma preferiscono un po’ di riparo dal sole, sono presenti ombrelloni e lettini situati su zone prospicienti alla spiaggia.
Conclusioni
Alla baia si respira un’atmosfera di relax, dovuta alla natura selvaggia e alla presenza di antiche vestigia storiche.
La baia di Baia rappresenta dunque un luogo incantevole, dove la bellezza del mare si sposa perfettamente con quella delle colline e del territorio circostante. Una meta imperdibile per chi vuole trascorrere una vacanza indimenticabile e scoprire l’affascinante realtà campana.