Il Baggy è un indumento che negli ultimi anni ha acquisito sempre più diffusione soprattutto tra i giovani. Si tratta di un pantalone dalle forme ampie e comode, generalmente con una vita bassa e una lunghezza che arriva fino alla caviglia.

Il Baggy ha una storia interessante, nata negli anni ’80 come uniforme tipica dei Balordi, un sottocultura giovanile di quelle anni nata principalmente a Torino. Questa sottocultura era caratterizzata da atteggiamenti vagamente delinquenziali, ma soprattutto dalle vesti particolari, in particolare il jeans, strappato e a volte decorato con scritte e graffiti.

Negli anni ’90 con il diffondersi della cultura hip hop, il Baggy inizia ad essere utilizzato anche dai rapper americani che lo preferiscono per la sua versatilità e comodità. Basti pensare che il Baggy non era solo un capo d’abbigliamento ma rappresentava l’essenza della cultura hip hop, fatta di voglia di rivalsa, di speranza, ma anche di protesta.

A oggi il Baggy è diventato un indumento alla moda, che negli ultimi anni è stato proposto dalle maggiori case di moda internazionali, e rappresenta uno dei capi imprescindibili dell’abbigliamento casual. Particolarmente indicato per la stagione estiva, poiché consente di affrontare il caldo in maniera comoda e fresca, il Baggy si abbina facilmente ai più vari stili e si presta ad essere personalizzato con accessori e capi di abbigliamento tipici di altre culture.

Esistono varie tipologie di Baggy, in base alla loro provenienza culturale. Tra i più famosi troviamo il Baggy hip hop, realizzato in tessuti resistenti e decorato con grafiche e scritte di vario genere, il Baggy skater, generalmente realizzato in cotone o jeans, molto ampio e comodo per permettere libertà di movimento durante le acrobazie con lo skate e il Baggy surf, realizzato in tessuti leggeri che consentono di non creare resistenza con l’acqua durante la pratica del surf.

Il Baggy è un indumento in grado di adattarsi ad ogni forma fisica, nonostante la sua natura ampie e comode. Inoltre, grazie alla sua poliedricità, può essere abbinato ad una vasta gamma di calzature: dalle sneakers alle classiche scarpe da ginnastica, fino alle scarpe da skate o da surf.

In definitiva, il Baggy rappresenta un must-have per ogni collezione di abbigliamento casual. Grazie alla sua storia interessante e alla sua versatilità, si tratta di un capo che si adatta ad ogni stile, dalla cultura hip hop a quella skater, fino ad arrivare alla moda contemporanea. Che si tratti di un look casual o di un outfit ricercato ed elegante, il Baggy è un’ottima scelta, perché non trascura mai il comfort e la praticità, senza però dimenticare di essere uno dei capi più amati dalla cultura giovanile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!