Quando si decide di viaggiare con EasyJet, è importante essere consapevoli delle riguardanti il a mano, soprattutto per quanto riguarda i liquidi. EasyJet ha regole rigide in materia di bagaglio a mano, quindi è fondamentale essere adeguatamente informati prima di mettersi in viaggio. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie su come gestire i liquidi nel bagaglio a mano con EasyJet.

EasyJet consente ai passeggeri di portare un solo bagaglio a mano a bordo, con massime di 56x45x25 cm, comprese le maniglie e le ruote. Non c’è di peso, a meno che non si prenoti una tariffa specifica che consente di portare anche un bagaglio a mano più grande.

Per quanto riguarda i liquidi, EasyJet segue le regole dell’Autorità per la Sicurezza dei Trasporti (TSA). Secondo queste regole, i liquidi devono essere trasportati in contenitori che non superino i 100 millilitri ciascuno. Inoltre, tali contenitori devono essere sigillati in una busta di plastica trasparente richiudibile, con una capacità massima di un litro (circa 20×20 cm). Ogni passeggero può portare una sola busta di plastica.

È importante notare che i contenitori dei liquidi devono essere completamente sigillati e non possono essere più grandi della capacità massima consentita. Se si utilizza una busta di plastica più grande, è possibile che venga richiesto di smaltire i contenitori che superano i 100 millilitri. Pertanto, è consigliabile acquistare dei contenitori di dimensioni adeguate o utilizzare quelli forniti dai negozi in aeroporto, che sono appositamente progettati per rispettare le regole.

È possibile trasportare una varietà di liquidi in questa busta di plastica trasparente, come ad esempio shampoo, balsamo, gel doccia, deodorante, lozioni, dentifricio, profumi e cosmetici liquidi. È importante assicurarsi che tutti i contenitori siano sigillati in modo sicuro per evitare perdite durante il trasporto.

Tuttavia, ci sono anche alcune eccezioni alle regole dei liquidi. È possibile portare con sé medicinali liquidi, inclusi sciroppi e gocce per gli occhi, anche se superano i 100 millilitri. È necessario portare con sé una prescrizione o una lettera medica che attesti la necessità di tali medicinali durante il volo.

Inoltre, è possibile portare con sé liquidi acquistati nei duty-free, a condizione che siano sigillati in un sacchetto sigillato all’interno di un rivestimento “solo per i viaggi”. È importante mantenere la ricevuta dell’acquisto a portata di mano in caso di controlli.

In caso di necessità di liquidi per neonati o bambini piccoli durante il volo, è consentito portare quantità superiori ai 100 millilitri, purché sia dimostrata la necessità e si chieda il permesso al personale di bordo durante l’imbarco.

Infine, è importante ricordare che anche se i liquidi sono consentiti nel bagaglio a mano, potrebbe essere richiesta una verifica aggiuntiva durante i controlli di sicurezza. Pertanto, è necessario essere pazienti e cooperare con il personale di sicurezza per garantire un viaggio sicuro per tutti i passeggeri.

In definitiva, se si desidera viaggiare con liquidi nel bagaglio a mano con EasyJet, è fondamentale seguire le regole dell’Autorità per la Sicurezza dei Trasporti. Seguendo queste regole e mettendo i liquidi in contenitori di dimensioni adeguate, sigillati in una busta di plastica trasparente, è possibile evitare problemi durante il controllo di sicurezza e garantire un viaggio piacevole e senza intoppi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!