La ricetta per i baci di dama al formaggio è molto semplice e richiede solo pochi ingredienti di base. Innanzitutto, si mescola il burro morbido con il parmigiano grattugiato e la farina. Viene poi formata una pasta compatta e liscia che andrà fatta riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Passato questo tempo, si formeranno delle piccole palline di impasto, che verranno poi schiacciate leggermente e messe su una teglia rivestita di carta da forno. Prima di infornare, si spolverizzano con altro parmigiano grattugiato per renderle ancora più gustose. I baci di dama al formaggio vanno cotti in forno a 180 gradi per circa 15 minuti, finché non saranno dorati e croccanti.
Questo antipasto può essere accompagnato da deliziosi sottaceti, olive o una buona salsa ai pomodori, ma sono anche perfetti da gustare da soli.
Oltre ad essere molto semplici da preparare, i baci di dama al formaggio sono anche molto versatili. Possono essere personalizzati a piacimento, aggiungendo alle palline di impasto altre spezie o sostituendo il formaggio parmigiano con pecorino o gorgonzola. Inoltre, possono essere fatti in grandi quantità e conservati in un contenitore ermetico per essere gustati in qualsiasi momento.
Ma non solo, i baci di dama al formaggio possono essere anche un’idea originale per un regalo fatto in casa. Basta confezionarli in un sacchettino trasparente con un fiocco e sarà un regalo molto apprezzato da amici e parenti.
Inoltre, i baci di dama al formaggio possono risultare essere un’ottima alternativa ai classici biscotti dolci per i buffet o le feste a tema, quando si vuole offrire un’alternativa salata ai propri ospiti.
In conclusione, i baci di dama al formaggio sono un’idea gustosa e semplice da realizzare per un antipasto o uno snack sfizioso, che può essere personalizzato e conservato facilmente. La loro versatilità li rende anche un’idea regalo originale e golosa. Provate a prepararli a casa e vi accorgerete di quanto siano deliziosi!