Il baccalà è un pesce dal profondo sapore salato, che si presta a molte preparazioni in cucina. Tra queste, una delle più apprezzate è senza dubbio quella con la scarola e le carotine.

Per preparare questo piatto, occorre innanzitutto ammollare il baccalà per almeno 24 ore, cambiando spesso l’acqua. Dopodiché si può procedere a sbollentare alcune foglie di scarola e a tagliare le carotine a rondelle sottili.

In una padella si fa rosolare dell’aglio e dell’olio extravergine d’oliva e si aggiunge poi la scarola scottata e le carotine. Si lascia insaporire il tutto per qualche minuto e poi si aggiunge il baccalà disossato e tagliato a tocchetti.

Si prosegue quindi la cottura fino a che il pesce non sia ben cotto e gli ingredienti si siano amalgamati tra loro. Si può regolare il sapore con del sale e del pepe, ma di solito il baccalà già ne contiene sufficiente.

Un piatto sano e gustoso, che si adatta perfettamente ai mesi invernali, ma che può essere consumato anche in estate, magari accompagnato da una fresca insalata di pomodori e cetrioli. Il baccalà, infatti, è un ottimo alimento anche per la stagione calda, in quanto povero di grassi e ricco di proteine.

Ma come scegliere il giusto baccalà per la nostra ricetta? Innanzitutto, bisogna acquistare il baccalà salato, che necessita di essere lasciato in ammollo per almeno 24 ore. In secondo luogo, il pesce deve essere fresco, caratterizzato da una carne consistente e non troppo sfaldata.

Un consiglio per la scelta del baccalà può essere quello di affidarsi a produttori di qualità, come quelli della tradizione norvegese. Questi ultimi, infatti, producono il baccalà secondo vecchie tecniche di lavorazione, che prevedono la salatura a secco e un lungo processo di essiccazione.

La scarola e le carotine, invece, sono due ingredienti che si adattano perfettamente al baccalà, grazie alla loro freschezza e al gusto deciso. La scarola, ad esempio, è una verdura leggera e diuretica, dalle proprietà benefiche per il nostro organismo.

Le carotine, invece, sono ricche di vitamine e di antiossidanti, e si adattano perfettamente alla preparazione con il baccalà. La combinazione tra i tre ingredienti porterà a un piatto colorato e ricco di sapori, in grado di conquistare anche i palati più esigenti.

In conclusione, il baccalà con la scarola e le carotine è un piatto semplice e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o per una cena con gli amici. Un’alternativa sana e nutriente, che permette di gustare tutto il sapore del mare insieme alla freschezza delle verdure di stagione.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!