Il baccalà crudo con scorze d’arancia è un piatto che richiede solo alcuni ingredienti, ma la cui realizzazione richiede una certa attenzione. Innanzitutto, è necessario procurarsi un buon pezzo di baccalà crudo, di dimensioni adeguate alla quantità di persone che lo consumeranno. Il baccalà va quindi tagliato a cubetti, grossolanamente o con la lama di un coltello ben affilato.
Una volta tagliato il pesce, si procede con la preparazione delle scorze d’arancia. Queste vanno prima lavate e quindi tagliate a strisce sottili con un coltello affilato. Le scorze vanno poi cotte in acqua bollente per alcuni minuti, in modo da ammorbidirle e renderle meno amare.
Una volta cotto il baccalà e preparate le scorze d’arancia, si procede con la composizione del piatto. Si può quindi disporre il pesce crudo su un piatto da portata, e guarnirlo con le strisce di scorze d’arancia cotte. Se si desidera, si può condire il tutto con un filo di olio extravergine di oliva, e qualche goccia di succo di limone fresco.
Il baccalà crudo con scorze d’arancia è un piatto che si presta a molte varianti e personalizzazioni. Si può, ad esempio, aggiungere della cipolla tagliata finemente, o del peperoncino fresco per un tocco di piccantezza. Si può anche speziare la preparazione con dell’origano fresco, oppure aggiungere qualche foglia di insalata per dare un tocco di freschezza e croccantezza al piatto.
Il baccalà crudo con scorze d’arancia è un piatto dal sapore intenso e deciso, che si adatta perfettamente alle occasioni più festive e speciali. Si può servire come antipasto, come secondo piatto, o come piatto unico accompagnato da un buon pane casereccio. Si tratta di una preparazione semplice ma sofisticata, che può far felici anche i palati più raffinati ed esigenti.
In conclusione, il baccalà crudo con scorze d’arancia è un piatto di grande fascino, perfetto per chi ama il pesce e cerca nuove e originali idee in cucina. Si tratta di una preparazione che richiede solo pochi ingredienti, ma che offre un sapore intenso e aromatico, capace di conquistare chiunque la provi. Vale la pena di sperimentare questo piatto, per scoprire tutta la bellezza e la bontà della cucina mediterranea.