Uno dei primi luoghi da visitare in questa incantevole città è il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli. Questa maestosa chiesa neoclassica, situata sulla Piazza della Vittoria, è nota per gli affreschi di Pietro Ligari e per il suo altare in marmo bianco. La vista panoramica dalla terrazza del santuario è mozzafiato e offre un’ottima opportunità per scattare foto indimenticabili.
A pochi passi dal santuario si trova un’altra attrazione imperdibile: il Parco dei Canapaio. Questo parco pubblico è l’ideale per una tranquilla passeggiata immersi nella natura. Dalle piante di canapa che caratterizzano il parco prende il nome, ed è un luogo perfetto per rilassarsi e godersi una giornata di sole.
Non lontano dal centro di Mariano Comense si trova anche Villa e Parco Amalia. Questo splendido edificio storico, circondato da un vasto parco, è un luogo di interesse culturale e storico. La villa è stata costruita nel XVIII secolo e ospita al suo interno una collezione di opere d’arte e antichi mobili, testimoni del lusso e dell’eleganza dell’epoca. Il parco che circonda la villa è perfetto per una passeggiata romantica o per un picnic in famiglia.
Continuando il nostro tour della città, un’altra attrazione degna di nota è il Museo della Seta. Mariano Comense ha una lunga tradizione nel settore della seta e questo museo ci racconta la sua storia affascinante. All’interno del museo è possibile ammirare macchine antiche per la produzione della seta e scoprire il processo di lavorazione di questo prezioso tessuto.
Per gli amanti della natura, il Lago di Montorfano è una tappa obbligatoria. Si tratta di un piccolo lago situato nelle vicinanze di Mariano Comense, circondato da una splendida cornice di boschi e colli. Qui è possibile praticare pesca sportiva, fare escursioni a piedi o in bicicletta e semplicemente godere della tranquillità dei dintorni.
Infine, non si può visitare Mariano Comense senza fare una passeggiata lungo il suo caratteristico centro storico. Le strette vie acciottolate e gli edifici colorati creano un’atmosfera incantevole. Qui è possibile trovare botteghe artigiane, ristoranti e caffè tradizionali dove gustare specialità locali.
In conclusione, nonostante le sue dimensioni ridotte, Mariano Comense è una città che offre una vasta gamma di attrazioni interessanti. Dal suo santuario storico al Parco dei Canapaio, dalla Villa e Parco Amalia al Museo della Seta, questa città ha molto da offrire a chi è in cerca di una destinazione fuori dai percorsi turistici più battuti. Non esitate a visitare questa città affascinante e a scoprire il suo fascino unico.