Uno dei luoghi più famosi e visitati è la città di Alberobello, situata a soli 10 chilometri di distanza da Putignano. Alberobello è conosciuta in tutto il mondo per i suoi caratteristici trulli, queste costruzioni antiche di forma conica che sembrano uscite da una fiaba. Patrimonio Unesco, i trulli di Alberobello sono un vero spettacolo per gli occhi e una visita qui è assolutamente da non perdere.
A circa 20 chilometri da Putignano si trova la suggestiva città di Polignano a Mare. Questo borgo marinaro affacciato sul mare Adriatico è famoso per le sue incredibili falesie che si stagliano sul mare cristallino. Con le sue stradine pittoresche, i piccoli ristoranti di pesce e le spiagge di ciottoli nascoste, Polignano a Mare è un vero gioiello da scoprire.
Proseguendo lungo la costa, a circa 40 chilometri da Putignano, si trova la città di Monopoli. Con il suo porto caratteristico e il centro storico affascinante, Monopoli offre una combinazione perfetta di mare, cultura e storia. Qui è possibile passeggiare tra le stradine bianche, visitare la splendida cattedrale di Monopoli e godersi un pomeriggio di relax sulle sue spiagge sabbiose.
Per gli amanti della natura, a circa 20 chilometri da Putignano si trova l’oasi naturalistica di Torre Guaceto. Questa riserva naturale protetta si estende su 1.200 ettari e offre una grande varietà di paesaggi, tra cui dune di sabbia, macchia mediterranea e una splendida spiaggia. Qui è possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo i sentieri ben segnalati e ammirare la flora e la fauna locali.
A circa 30 chilometri da Putignano si trova la città di Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”. Questo borgo medievale incanta i visitatori con le sue stradine lastricate, le casette imbiancate a calce e le viste panoramiche mozzafiato sul mare. Lasciandosi incuriosire e incantare dalle sue vie, si arriverà al suo imponente Duomo e alle sue graziose piazze, dove si possono gustare prelibatezze locali.
Infine, per chi desidera immergersi nella storia e nella cultura della Puglia, a circa 50 chilometri da Putignano si trova la città di Matera. Questa città affascinante è famosa per i suoi “sassi”, antiche case scavate nella roccia che costituiscono una delle più antiche colonie umane d’Europa. Matera è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco ed è un vero tesoro dell’archeologia e dell’architettura.
Insomma, nei dintorni di Putignano ci sono numerose attrazioni che meritano di essere visitate. Dai trulli di Alberobello alla Città Bianca di Ostuni, passando per le bellezze naturali di Torre Guaceto e le meraviglie culturali di Matera, c’è veramente qualcosa per ogni tipo di viaggiatore. Quindi, se siete in vacanza a Putignano, non dimenticate di esplorare questi luoghi incantevoli che vi lasceranno sicuramente senza parole.