Una delle attrazioni più famose di Gubbio è la sua caratteristica Festa dei Ceri, che si svolge ogni anno il 15 maggio. Questo evento tradizionale attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Tre gigantesche “cere” sono portate in processione lungo le strade della città, ognuna rappresenta una delle principali famiglie gubbiane. È uno spettacolo incredibile da vedere, pieno di colori, musica e festeggiamenti che rendono l’atmosfera magica.
La Cattedrale di Gubbio, dedicata a San Mariano, è un altro luogo di interesse da visitare. Questo bellissimo edificio risale al XII secolo e si trova nella piazza principale della città. La sua facciata gotica con gli alti campanili è semplicemente stupenda e lascia senza fiato ogni visitatore. All’interno, si possono ammirare affreschi e dipinti di grande valore artistico.
Per gli amanti dell’arte, il Palazzo dei Consoli è un’attrazione imperdibile. Questo palazzo medievale, costruito nel XIV secolo, ospita il Museo Civico di Gubbio. Qui è possibile ammirare una vasta collezione di opere d’arte, tra cui dipinti, sculture e manufatti archeologici. Il museo è particolarmente famoso per il suo “Eugubium” – una serie di sette tavole bronzee che narrano la storia di Gubbio nell’antichità.
Gubbio è anche famosa per la sua Funicolare, un mezzo di trasporto pubblico unico nel suo genere. Questa funicolare, che risale al 1897, collega la città al Santuario di Sant’Ubaldo, che si trova sulla cima del Monte Ingino. Salire a bordo di questa funicolare storica è un’esperienza davvero emozionante, con viste mozzafiato sulla città e sulla campagna circostante.
Un’altra attrazione da non è la Basilica di Sant’Ubaldo, situata proprio accanto al Santuario. Questa basilica, costruita nel XIII secolo, ospita la statua di Sant’Ubaldo, patrono di Gubbio. Ogni anno, il 15 maggio, la statua viene portata in processione fino alla città durante la Festa dei Ceri. L’interno della basilica è decorato con affreschi e preziosi manufatti religiosi.
Infine, una visita a Gubbio non sarebbe completa senza una passeggiata per le sue affascinanti vie medievali. Questi vicoli stretti e tortuosi, con i loro edifici in pietra e le case colorate, creano un’atmosfera incantata dove il tempo sembra essersi fermato. Camminare attraverso questi antichi vicoli permette di immergersi completamente nell’atmosfera unica di questa città storica.
In conclusione, Gubbio offre una vasta gamma di attrazioni da visitare oggi. Dalla Festa dei Ceri alla Cattedrale, dal Palazzo dei Consoli alla Funicolare, questa città ha davvero molto da offrire. Con la sua storia millenaria e i suoi paesaggi incantevoli, Gubbio è un luogo che lascia un’impressione duratura sui visitatori. Non c’è dubbio che qualsiasi tour di Gubbio sia un’esperienza indimenticabile.