Capo Colonna è una delle mete turistiche più affascinanti della Calabria, situata nella splendida terra dei Greci, nel golfo di Taranto. La sua bellezza naturale unita alla sua ricca storia la rendono un luogo imperdibile per ogni viaggiatore che visita la regione.

Una delle attrazioni principali di Capo Colonna è il suo famoso faro. Situato su una collina a picco sul mare, il faro di Capo Colonna offre una vista mozzafiato sulla costa e sull’intero golfo di Taranto. Costruito nel 1867, il faro è ancora in funzione e offre un panorama spettacolare, soprattutto durante il tramonto. È possibile salire al suo interno e godere di una vista panoramica unica.

Un’altra attrazione da visitare a Capo Colonna è il Parco Archeologico di Capo Colonna, situato proprio accanto al faro. Questo sito archeologico è ricco di storia e offre la possibilità di scoprire i resti di un antico tempio greco dedicato a Hera Lacinia, costruito intorno al VI secolo a.C. I visitatori possono camminare tra le rovine dell’antico tempio e ammirare le colonne ancora in piedi, che offrono un’impressionante testimonianza dell’architettura greca.

Capo Colonna è anche famosa per le sue splendide spiagge. Tra le più popolari c’è la Spiaggia di Capo Colonna, una spiaggia di sabbia bianca e acqua cristallina, circondata da una natura incontaminata. Qui è possibile rilassarsi, prendere il sole e fare un bagno nel mare, ma anche praticare sport acquatici come il windsurf o l’immersione subacquea.

Per gli amanti della natura, una tappa obbligatoria è la Riserva Naturale di Capo Rizzuto, che si trova a pochi chilometri da Capo Colonna. Questa vasta area protetta è famosa per la sua biodiversità, con numerose specie di flora e fauna da scoprire. Qui è possibile fare escursioni a piedi o in barca, immergersi nella natura selvaggia e ammirare specie rare di uccelli e piante.

Infine, non si può visitare Capo Colonna senza fare una passeggiata nel suo caratteristico centro storico. Le strette stradine di Capo Colonna sono ricche di negozi, bar e ristoranti dove è possibile assaporare la tradizionale cucina calabrese, con piatti a base di pesce fresco e prodotti locali. Inoltre, è possibile fare una visita alla Chiesa di San Leonardo, risalente al XVIII secolo, e ammirare la sua architettura barocca.

In conclusione, Capo Colonna è una meta turistica imperdibile per gli amanti della storia, della natura e delle spiagge. Con il suo faro, il suo tempio greco, le sue spiagge mozzafiato e la sua bellezza naturale, Capo Colonna offre un’esperienza unica e indimenticabile. Una vera gemma da scoprire nella splendida Calabria.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!