La squadra, che veste i colori bordeaux e oro distintivi dell’AS Roma, è stata fondata nell’agosto 2018 ed è diventata la seconda squadra di Serie A italiana ad essere sostenuta da un club di calcio maschile. La squadra ha iniziato ad allenarsi in un campo base alla Sportivi Scotti di Tor di Quinto, nel nord di Roma, e ha fatto il suo debutto in Serie B nel settembre successivo.
La squadra ha vinto la promozione in Serie A al termine della sua prima stagione, finendo al secondo posto in classifica dietro al Sassuolo. Nelle stagioni successive, la squadra femminile ha consolidato la propria posizione nella massima serie del calcio femminile italiano e ha attirato un sempre maggior numero di tifosi.
Oltre ad essere un team di successo, l’AS Roma Women è diventato un leader nel mondo del calcio femminile per molte ragioni. La società ha investito in strutture base di primo livello, inclusi campi di allenamento moderni e strutture per la riabilitazione. La squadra ha inoltre condotto programmi di reclutamento per giovani calciatrici e si è impegnata a creare opportunità per le donne nel calcio. Infine, la squadra ha adottato un approccio femminista nella sua gestione e ha incluso numerose donne nella sua dirigenza, creando un ambiente di lavoro inclusivo per i professionisti del calcio femminile.
La squadra è stata in grado di attirare anche i tifosi che sono appassionati della squadra maschile, e ha registrato una media di oltre 2000 spettatori per partita nella stagione 2020/2021. Inoltre, la squadra ha ottenuto risultati significativi sul campo, raggiungendo le semifinali di coppa Italia femminile nella stagione 2019–2020 e terminando al terzo posto in campionato nel 2020-2021.
Il team è stato guidato da Allenatore Betty Bavagnoli, che ha portato la squadra alla promozione nella massima serie del calcio femminile italiano. Bavagnoli ha anche guidato la squadra alla vittoria nella Coppa Italia della FIGC nel 2021, la prima volta nella storia del club.
La rosa attuale della squadra femminile è composta da giocatrici internazionali provenienti da tutto il mondo, tra cui l’attaccante inglesa Bethany England, la portiere svizzera Gaelle Thalmann e la difensore italiana Federica Di Criscio. La squadra comprende anche una serie di giovani promesse italiane, tra cui l’attaccante Giulia Di Camillo e la centrocampista Benedetta Glionna.
In sintesi, l’Associazione Sportiva Roma (femminile) ha raggiunto un grande successo in pochi anni dal suo debutto nel calcio femminile italiano. Oltre ai successi sul campo, la squadra ha dimostrato un forte impegno per l’espansione del calcio femminile e ha creato un ambiente di lavoro sano e inclusivo per le atlete e i professionisti del calcio. La squadra promette di essere una grande forza nel calcio femminile in Italia e in Europa per molti anni a venire.