Per preparare questo piatto occorrono pochissimi ingredienti ma di alta qualità. Innanzitutto gli asparagi, che andranno lavati, tagliati a pezzi delle giuste dimensioni e lessati in acqua salata per qualche minuto fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Una volta cotti, verranno scolati e posti su un piatto insieme al formaggio pecorino grattugiato e al timo fresco sminuzzato. In un’altra padella, invece, si sciolgono 50 grammi di burro alla nocciola e si lasciano cuocere a fuoco lento fino a quando non diventa dorato.
A questo punto il burro viene unito agli asparagi, al pecorino e al timo, il tutto viene amalgamato con cura e servito in tavola ancora caldo. Questo piatto può essere gustato sia come antipasto che come contorno di secondi piatti a base di carne o pesce.
La combinazione di ingredienti utilizzati in queste asparagi con pecorino, timo e burro alla nocciola, possiede una sinfonia di sapori che si fondono perfettamente tra loro. L’asparago, con il suo sapore un po’ amarognolo, si sposa perfettamente con il gusto forte del formaggio pecorino e alle note aromatiche del timo.
La particolarità di questo piatto viene data dal burro alla nocciola che viene utilizzato per la preparazione. La nocciola, infatti, viene tostata e poi macinata fino ad ottenere una pasta molto corposa e dal sapore intenso. Il burro all’interno di questa ricetta, viene arricchito proprio dal gusto caratteristico delle nocciole.
Inoltre, l’uso del burro invece dell’olio d’oliva, permette di dare una note di cremosità e morbidezza che rendono il piatto ancora più invitante.
Infine, è importante sottolineare che gli asparagi con pecorino, timo e burro alla nocciola rappresentano un piatto leggero e salutare. L’asparago, infatti, è una verdura molto sana in grado di apportare molti nutrienti al nostro organismo, come la vitamina C, la vitamina E e il betacarotene.
In conclusione, se si è alla ricerca di un piatto dal gusto particolare ma allo stesso tempo leggero e sano, gli asparagi con pecorino, timo e burro alla nocciola rappresentano la soluzione perfetta. Una ricetta facile e veloce ma di grande effetto che conquisterà sicuramente i palati più esigenti. Provare per credere!