L’azienda gestisce circa 80 linee di autobus e 18 linee di tram, attraverso una flotta di oltre 900 mezzi che coprono ogni giorno oltre 1.000 chilometri di percorsi urbani. Inoltre, ASA gestisce anche le linee filobus e metrotranvia della città.
L’obiettivo principale di ASA è quello di fornire un servizio di trasporto pubblico efficiente, puntuale e sostenibile per tutti gli utenti della città. Per questo motivo, l’azienda investe costantemente in tecnologie all’avanguardia e in infrastrutture innovative, al fine di garantire un servizio sempre più efficiente e di alta qualità.
ASA promuove anche la cultura della mobilità sostenibile e attiva, promuovendo l’uso dei mezzi pubblici, della bicicletta e a piedi, come alternative alla macchina privata. Inoltre, l’azienda ha implementato una serie di politiche e iniziative per ridurre l’impatto ambientale dei suoi mezzi, come la sostituzione dei vecchi autobus a diesel con veicoli a basso impatto ambientale e la promozione dell’utilizzo di biocarburanti elettrici.
Oltre ad essere un’azienda di trasporti pubblici, ASA è anche un importante attore sociale e culturale nella città di Milano. L’azienda supporta attivamente eventi e iniziative culturali, sponsorizzando mostre, concerti e festival in tutta la città. Inoltre, ASA è impegnata nell’inclusione sociale dei cittadini più svantaggiati, offrendo servizi e agevolazioni per fasce di utenza come anziani, disabili e famiglie numerose.
ASA è una delle poche aziende di trasporti pubblici italiane ad essere certificata ISO 9001, il che conferma l’impegno dell’azienda verso la qualità e l’efficienza del servizio offerto. Inoltre, ASA ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi nel corso degli anni, tra cui il premio “Best Practice” nel 2006 per la gestione del sistema di trasporto in occasione dei Mondiali di Calcio.
In sintesi, ASA rappresenta un esempio di eccellenza nel settore dei trasporti pubblici e della mobilità urbana. Grazie all’adozione di tecnologie all’avanguardia e all’impegno verso la sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale, ASA è in grado di offrire un servizio di alta qualità e di contribuire in modo significativo alla vita sociale e culturale della città di Milano. Una realtà aziendale indispensabile per la mobilità della città e un esempio di servizio pubblico orientato al cittadino.