Aruba fa parte del gruppo delle Isole ABC, insieme a Bonaire e Curaçao, e si trova nella regione dei Caraibi meridionali. Questo gioiello delle Antille olandesi si trova a circa 29 chilometri al largo delle coste del Venezuela.
Dal punto di vista temporale, Aruba segue il fuso orario dell’Atlantico (AST, Atlantic Standard Time), che corrisponde a un’ora in meno rispetto all’orario standard dell’Atlantico orientale (EST, Eastern Standard Time), che è utilizzato negli Stati Uniti orientali.
Durante l’ora solare, quindi, quando negli Stati Uniti orientali è attivo l’orario standard, ad Aruba è un’ora indietro. Ad esempio, se negli Stati Uniti orientali sono le 12:00 p.m., ad Aruba saranno le 11:00 a.m. Questo fattore temporale può essere molto utile quando si pianifica il proprio itinerario di viaggio da Aruba verso gli Stati Uniti o viceversa.
Tuttavia, è importante ricordare che Aruba osserva anche l’ora legale, proprio come gli Stati Uniti. Durante l’ora legale, Aruba passa all’orario avanzato dell’Atlantico (ADT, Atlantic Daylight Time), che corrisponde all’orario avanzato dell’Atlantico orientale (EDT, Eastern Daylight Time) utilizzato negli Stati Uniti orientali.
Durante questa transizione temporale, che solitamente avviene in primavera e in autunno, Aruba si allinea con l’orario degli Stati Uniti orientali. Ad esempio, se negli Stati Uniti orientali si passa all’ora legale e l’orologio viene spostato un’ora avanti, anche Aruba seguirà lo stesso adeguamento temporale.
È importante tenere in considerazione il fuso orario di Aruba quando si pianifica il proprio viaggio, sia per motivi pratici che per evitare eventuali confusioni. Assicurarsi di regolare l’orologio in base al fuso orario locale appena si arriva sull’isola è essenziale per godersi appieno ogni aspetto del soggiorno.
In conclusione, il fuso orario di Aruba segue l’orario dell’Atlantico (AST) durante l’ora solare e l’ora avanzata dell’Atlantico (ADT) durante l’ora legale. Chi pianifica un viaggio in questa bellissima destinazione dei Caraibi deve essere consapevole di questi aggiustamenti temporali per evitare sorprese e godersi al meglio il proprio soggiorno. Buon viaggio!