Per preparare l’arrosto di vitello al forno, la cosa più importante è scegliere la giusta carne. Meglio optare per un pezzo grosso, tagliato dalla coscia o dal carré, che abbia una consistenza omogenea senza nervature e grassi in eccesso. La carne va prima legata con dello spago da cucina, in modo da mantenere la forma durante la cottura, per poi essere salata e pepata.
Molti cuochi preferiscono marinare la carne per alcune ore prima di cuocerla al forno. In caso, basterà scaldare una padella con dell’olio evo, aglio e rosmarino, far dorare l’arrosto per qualche minuto su entrambi i lati e poi lasciarlo adagiare in una teglia da forno insieme a tutto il sughetto della padella. La carne andrà lasciata riposare in frigorifero per alcune ore, cosicché i sapori della marinatura si impregnino bene.
Per l’arrosto al forno è importante pre-riscaldarlo a 200 gradi. Una volta caldo, mettere la carne nel forno e lasciarla cuocere per circa 50 minuti, rigirandola ogni tanto per ottenere una cottura uniforme. A metà cottura, è possibile aggiungere dell’acqua o del brodo per creare una base di cucina, che poi potrà essere utilizzata per realizzare una salsa gustosa.
La cottura dell’arrosto andrà controllata con un termometro da cucina: la temperatura ideale per una carne morbida e succosa si aggira tra i 60 e i 70 gradi. Una volta raggiunta la temperatura desiderata, spegnere il forno e lasciare riposare l’arrosto per qualche minuto, in modo che i succhi interni si distribuiscano uniformemente.
L’arrosto di vitello al forno può essere servito con diverse contorno, dalle patate arrosto alle verdure alla griglia. Per realizzare una salsa gustosa, basterà il sugo creato durante la cottura dell’arrosto e passarlo al setaccio, eliminando eventuali residui di grasso o di carne. A questo punto, riscaldare leggermente il sugo in una padella, aggiungere della panna e qualche cucchiaino di mostarda: il risultato sarà una salsa cremosa e aromatica perfetta per accompagnare la carne.
In definitiva, l’arrosto di vitello al forno è un piatto non solo gustoso ma anche facile da preparare, che richiede attenzione e qualche accortezza per raggiungere la giusta cottura. Rispettare i tempi di cottura e la preparazione della marinatura sono fondamentali per ottenere un risultato perfetto. Una volta pronto, l’arrasto di vitello saprà conquistare tutti gli ospiti in tavola con il suo sapore ricco e morbido, accompagnato da una deliziosa salsa che renderà il piatto ancora più gustoso.