Arquata Scrivia ha un’importante storia alle sue spalle. Fondata in epoca medievale, ha subito numerosi assedi e invasioni nel corso dei secoli, fino a diventare un importante centro di commercio e di artigianato. Oggi, il paese si presenta come un luogo tranquillo e pittoresco, ricco di bellezze naturali e culturali.
Tra le attrattive di Arquata Scrivia, spicca senz’altro il suo centro storico, con le sue strade strette e acciottolate, le case in pietra e i palazzi storici. Qui si trovano anche la chiesa di San Lorenzo, risalente al XII secolo, e la Torre Civica, un’imponente costruzione medievale che si eleva sul centro del paese.
La natura è un’altra grande protagonista di Arquata Scrivia, grazie alla posizione del paese tra le Alpi Liguri e l’Appennino Ligure. Numerosi sono i percorsi e i sentieri che si inoltrano nei boschi e nelle colline circostanti, offrendo ai visitatori panorami spettacolari e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata.
Ma Arquata Scrivia è anche un luogo di cultura e di tradizioni. Ogni anno, infatti, il paese ospita numerose manifestazioni e sagre, come la festa del Santo Patrono San Lorenzo, la sagra della cipolla e la fiera di Santa Marta. Inoltre, grazie alla sua posizione strategica nella valle del torrente Scrivia, Arquata è un importante polo turistico anche per gli appassionati di sport acquatici, come il rafting e il canyoning.
Un’altra perla di Arquata Scrivia è sicuramente il Castello di Montebello, una maestosa fortificazione medievale che domina la valle circostante. La sua origine risale al X secolo, e nel corso dei secoli è stata teatro di numerosi scontri e di importanti eventi storici. Oggi, il Castello è aperto al pubblico e ospita numerosi eventi culturali e artistici.
Insomma, Arquata Scrivia è un luogo da scoprire, un piccolo gioiello nel cuore del Piemonte che offre una combinazione unica di storia, natura e cultura. Se siete alla ricerca di una meta per una gita fuori porta o per una vacanza rilassante, Arquata Scrivia potrebbe essere la scelta giusta per voi.